У нас вы можете посмотреть бесплатно La vita di Caravaggio - 2 di 2 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
La biografia di Caravaggio presenta un prima e un dopo. L'episodio che interrompe bruscamente il corso della sua vita ha luogo il 28/5/1606: per questioni di gioco, per una donna contesa, per futili motivi, Caravaggio, all'apice della sua carriera, ferisce e uccide Ranuccio Tomassoni da Terni ed è costretto a lasciare la capitale e iniziare una vita da fuggitivo. Viene condannato in contumacia alla decapitazione: chiunque lo avesse incontrato e riconosciuto avrebbe potuto procedere all'esecuzione. Ed ecco che le teste di soggetti decapitati, già presenti in precedenza nei suoi dipinti, cominciano a riproporsi come un chiodo fisso. L'ultima opera che lo immortala ce lo presenta nelle sembianze del gigante Golia, decapitato da un impietosito David, con il volto sfigurato in una smorfia eterna. Caravaggio, che aveva dipinto l'opera per ringraziare il Cardinale Scipione Borghese che stava cercando di fargli ottenere la grazia presso il Papa (Paolo V, Camillo Borghese, che era in realtà suo zio), morirà sulla spiaggia di Porto Ercole, senza sapere che la grazia gli era stata davvero concessa e senza poter così fare ritorno in quella città che l'aveva consacrato come il più grande pittore del suo tempo. 00:00 Denunce, arresti, possesso d'armi (la spada al fianco) 00:40 Ferita al notaio Mariano Pasqualone da Accumuli (Lena Antonietti) 02:18 La denuncia di Prudenzia Bruni (Vicolo del Divino Amore) 03:17 L'incontro con Galileo 03:51 Percosse a Girolamo Stampa da Montepulciano 04:06 L'omicidio del 1606 (Ranuccio Tommasoni da Terni) 06:55 La fuga, il processo in contumacia e la taglia sulla testa 07:30 Le teste decapitate 08:10 Fillide Melandroni (ritratto di cortigiana) 09:21 Giuditta che decapita Oloferne (1597) 10:26 Marta e Maria Maddalena (1598) Anna Bianchini 11:08 Santa Caterina d'Alessandria (1598-99) 12:07 La Natività con i Santi Lorenzo e Francesco (1600) 12:17 Anna Bianchini (Maddalena penitente, 1594-95) 13:32 Riposo durante la fuga in Egitto (1597) 16:00 La morte della Vergine (1605-06) per Santa Maria della Scala 18:49 La morte della Vergine di Carlo Saraceni 19:55 La fuga (il Principe Filippo I Colonna) 21:29 Napoli, Sicilia 21:51 Cavaliere di Malta (1607) 22:56 Il ferimento, l'arresto, il carcere di Sant'Angelo 23:14 La decollazione del Battista 24:43 L'evasione (1608) e l'espulsione dall'ordine ("membro fetido e putrido") 25:40 Il Cardinale Borghese e la richiesta di grazia 27:10 La fine a Porto Ercole (1610) 28:41 Il David con la testa di Golia (1609-10)