У нас вы можете посмотреть бесплатно SANTUARIO DELLA MADONNA DELLE GRAZIE AL SASSO, breve introduzione di Luigi Fecondo YouTube или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
SANTUARIO DELLA MADONNA DELLE GRAZIE AL SASSO 50065 S. Brigida – Pontassieve (FI) tel. 055/8300162 – 055/8300767 https://www.santuariomadonnadellegraz... LUOGO DI MEDITAZIONE e DI INCONTRO VIVO CON I COLLABORATORI DI DIO... ESPERIENZA CHE SEGNA: DA RIVIVERE.... L.F. * PRESENTAZIONE Santuario della Madonna delle Grazie al Sasso - venerdì 11 marzo 2022 * Preghiera di affidamento dell’Italia alla Madonna O Maria, Madre Tuttasanta, che hai dato alla luce il Re dell’ eterna gloria e, dopo averlo seguito fedelmente fino al Calvario, hai atteso intrepida la sua risurrezione, rivolgi il tuo sguardo alla nostra amata Italia, che porta in sé la grande eredità dei santi Apostoli, dei Martiri, dei Pastori, delle beate Vergini e di tanti generosi discepoli del tuo Figlio. A te, o Maria, affidiamo la nostra Nazione, che ti riconosce e ti invoca come Madre. R/. Maria, piena di grazia, intercedi per noi Guarda con benevolenza il popolo italiano: a te sono noti i suoi peccati e le sue virtù, le sue ricchezze e le sue miserie, le sue debolezze e i suoi gesti di bontà. Veglia sulle case e sulle famiglie, sui quartieri e sulle comunità, sulle scuole e gli ospedali, le industrie, gli uffici, i cantieri e tutte le molteplici espressioni dell’operosità quotidiana. Assisti i giovani, i disoccupati, i poveri, gli emarginati, che cercano uno spazio di vita e un soffio di speranza. R/. Maria, piena di grazia, intercedi per noi. Fa’ che non si estingua nelle nuove generazioni la fede trasmessa dai Padri; resti vivo e coerente il senso dell’onestà e della generosità, la concordia operosa, l’attenzione ai piccoli, agli anziani e agli ammalati, la premurosa apertura verso tutta l’umanità, che in ogni parte del mondo soffre e lotta, e spera verso un avvenire di giustizia e di pace. Intercedi per noi, o Vergine Maria, Madre dell’unità, insieme ai santi Patroni d’Italia: Francesco e Caterina da Siena, i santi della nostra Chiesa particolare e tutti i testimoni del Vangelo, i cui nomi sono nel libro della vita. R/. Maria, piena di grazia, intercedi per noi. Risplenda sempre il volto del Padre sulla nostra Nazione, sulle nostre città, sui nostri paesi; la tua materna protezione, o Maria, ci accompagni ogni giorno, nel cammino del tempo, verso l’incontro finale con Cristo, nella Patria futura. Egli, risorto dai morti e asceso al cielo, nostro avvocato e mediatore, vive e regna nei secoli dei secoli. Amen * ATTO DI AFFIDAMENTO DEI GIOVANI A MARIA "Ecco la tua Madre!" (Gv 19, 27) E' Gesù, o Vergine Maria, che dalla croce ci ha voluto affidare a Te, non per attenuare ma per ribadire il suo ruolo esclusivo di Salvatore del mondo. Se nel discepolo Giovanni, ti sono stati affidati tutti i figli della Chiesa, tanto più mi piace vedere affidati a Te, o Maria, i giovani del mondo. A Te, dolce Madre, la cui protezione ho sempre sperimentato, questa sera nuovamente li affido. Sotto il tuo manto, nella tua protezione, essi cercano rifugio. Tu, Madre della divina grazia, falli risplendere della bellezza di Cristo! Sono i giovani di questo secolo, che all'alba del nuovo millennio, vivono ancora i tormenti derivanti dal peccato, dall'odio, dalla violenza, dal terrorismo e dalla guerra. Ma sono anche i giovani ai quali la Chiesa, guarda con fiducia nella consapevolezza che con l'aiuto della grazia di Dio riusciranno a credere e a vivere da testimoni del Vangelo nell'oggi della storia. O Maria, aiutali a rispondere alla loro vocazione. Guidali alla conoscenza dell'amore vero e benedici i loro affetti. Sostienili nel momento della sofferenza. Rendili annunciatori intrepidi del saluto di Cristo nel giorno di Pasqua: Pace a voi! Con loro, anche io mi affido ancora una volta a Te e con affetto confidente ti ripeto: Totus tuus ego sum! Sono tutto tuo! E anche ognuno di loro con me ti grida: Totus tuus! Totus tuus! Amen Ai Giovani della Diocesi di Roma e del Lazio, in preparazione alla XVIII Giornata mondiale della gioventù, 10 aprile 2003 * Matteo 8,29 Cominciarono a gridare: «Che cosa abbiamo noi in comune con te, Figlio di Dio? Sei venuto qui prima del tempo a tormentarci?». Matteo 27,40-43 «Tu che distruggi il tempio e lo ricostruisci in tre giorni, salva te stesso! Se tu sei Figlio di Dio, scendi dalla croce!». Anche i sommi sacerdoti con gli scribi e gli anziani lo schernivano: «Ha salvato gli altri, non può salvare se stesso. È il re d'Israele, scenda ora dalla croce e gli crederemo. Ha confidato in Dio; lo liberi lui ora, se gli vuol bene. Ha detto infatti: Sono Figlio di Dio!». * Alla scoperta di Don Divo Barsotti, clicca su: • Alla scoperta di don Divo Barsotti. Incont... * PRIMO incontro catechesi con padre Agostino, clicca su: • PRIMATO DI DIO in don Divo Barsotti, primo... * Santa Messa nella cappella dei monaci, presso Santuario Madonna delle Grazie al Sasso, clicca su: • S. Messa presso Cappella dei Monaci con P.... * Santa messa: • SANTA MESSA con Padre Bernardo presso la C... * #santuarioMadonnadelleGraziealSasso #pontassievefirenze #presentazioneLuigiFecondo