У нас вы можете посмотреть бесплатно #6 ABC del Bartender - Gli strumenti del Bartender PARTE 5 - Stirrer, metal pour, squeezer... или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
👉 bit.ly/EliaCalòYOUTUBECHANNEL Scopri il mio canale youtube, chi sono e cosa faccio. Clicca sul link qui in alto e, se ti piacciono questi video, ISCRIVITI AL CANALE. ============================================================================= #Strumenti #Bartender #EliaCalò In questo video continuo a parlarti di altri 8 fondamentali strumenti del Bartender: stirrer, metal pour, pipette, pelapatate, rigalimoni, stopper, squeezer e lime squeezer. Hai avuto esperienza con questi attrezzi? Dimmi qual è stata la tua esperienza con un commento! ============================================================================= Ciao e bentrovat* nella mia playlist dedicata all'ABC del Bartender. Ti avevo anticipato che i video sugli strumenti del bartender sarebbero stati tanti e magari un pò lunghi e "noiosi" ma queste sono davvero le basi per poter avere la tua postazione perfetta e poter miscelare come si deve. Oggi ti parlerò di alcuni strumenti in disuso e altri moooolto importanti: stirrer metal pour pipette pelapatate rigalimoni stopper squeezer lime squeezer STIRRER E' un accessorio un po in disuso, ce ne sono in diverso materiale, forme e misure e veniva inserito nel bicchiere per rendere al cliente più facile la miscelazione del cocktail. Ora viene sostituito dalla cannuccia. PIPETTA Io la trovo molto utile soprattutto per versare alcune gocce di un ingrediente nel mio cocktail; puoi usarla anche per assaggiare degli ingredienti o il cocktail che hai preparato (anche se in questo caso io uso il barspoon). Questa che ti sto mostrando è molto semplice ma ce ne sono di più carine. PELAPATATE Ti serve per tagliare le bucce degli agrumi e di frutta in generale per essere più preciso e, per esempio, eliminare meglio l'albedo dei limoni. Ti consiglio di prenderlo in acciaio e non in plastica. STOPPER Indispensabile per chiudere bottiglie di vini, soprattutto di spumanti e vini frizzanti dopo averle aperte e utilizzare; chiudendo la bottiglia con questo strumento eviterai di far uscire l'anidride carbonica dalla bottiglia e quindi il vino si conserverà meglio. RIGALIMONI Poco utilizzato ma comunque utile per creare delle spirali con le bucce degli agrumi per esempio. SQUEEZER Contenitore in plastica utilissimo per conservare e utilizzare ingredienti come sciroppi, succo di limone, premix, salse e creme ecc...lo puoi trovare in diverse misure e con diversi beccucci, io li uso tantissimo. LIME SQUEEZER Strumento in plastica o acciaio utile a spremere lime e limoni. METAL POUR Strumento importantissimo per il versaggio dei distillati e di ingredienti in generale, per la preparazione dei nostri cocktail. Lo trovi in metallo o in plastica (plastic pour). Occhio ad acquistare i metal pour adatti ai distillati, perchè ne trovi alcuni con i beccucci più larghi per olio per esempio. Il metal pour è composto da una parte in gomma fatta di alette che servono ad aderire al meglio al collo della bottiglia - ed una in metallo con un beccuccio di reflusso ed uno di flusso. Quando separi le due parti per lavare il metal pour, ATTENZIONE ad inserire la parte in gomma correttamente, perchè ho visto molti ragazzi distruggere la parte in gomma perchè forzavano l'incastro (nella spirale trovi un buchino in cui inserire il beccuccio di metallo). Lava i metal pour tutte le sere, MI RACCOMANDO. E se li lasci sulle bottiglie, mettici sempre il tappino di chiusura per evitare che qualche insetto vada nella bottiglia. Come inserire il metal pour nella bottiglia? Prendi una bottiglia vuota e nota che la bottiglia è praticamente divisa in due parti uguali e ai lati della bottiglia troverai una linea nel vetro appunto. Immagina che il beccuccio di flusso del metal pour sia il muso di un delfino - metti la bottiglia con l'etichetta rivolta verso il cliente e metti il dito sul buchetto che trovi sul beccuccio, incastra il metal pour come se il beccuccio dovesse saltare verso la tua sinistra e controlla che sia dritto, come ti mostro. Nei video in cui vedremo le tecniche di versaggio in free pouring capirai meglio...FIDATI! Ora aspetto i tuoi commenti sotto questo video e scrivimi se vuoi approfondire degli argomenti in particolare, sarò felice di creare per te nuovi contenuti! CONDIVIDI il video con i tuoi amici e lascia un bel 👍 "MI PIACE" Rimaniamo sempre in contatto - Qui i miei Social 👉 Facebook: http://bit.ly/EliaCalòFACEBOOK 👉 Instagram: http://bit.ly/EliaCalòINSTAGRAM 👉 Youtube: http://bit.ly/EliaCalòYOUTUBECHANNEL 👉 Sito : http://bit.ly/EliaCalòSITO 👉 Linkedin : http://bit.ly/EliaCalòLINKEDIN Lo sapevi che possiamo rendere unico il tuo evento in tutta Italia con il banchetto de “Il Giardino sotto il naso”? Chiamaci o mandaci un messaggio whatsapp al 3275928626 (Elia) o 3463946545 (Betty) o scrivici a [email protected] E intanto...sperimenta e divertiti sempre! Ci vediamo al prossimo video. Elia Calò