У нас вы можете посмотреть бесплатно Cheratocono или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Il cheratocono è una patologia degenerativa della cornea, la lente trasparente anteriore dell'occhio che progressivamente si assottiglia e si deforma assumendo una forma conica irregolare. Il cheratocono rappresenta una condizione cronica e progressiva che compromette la qualità della visione. Questa patologia pur non causando cecità totale può impattare però significativamente sulla vita quotidiana dei pazienti manifestandosi attraverso una varietà di sintomi spesso fluttuanti e di diverse intensità. Le manifestazioni principali includono una visione offuscata o distorta, un aumento della sensibilità alla luce, quindi la fotofobia, aloni luminosi attorno alle fonti di luce e difficoltà nella visione notturna. Questi sintomi tendono a manifestarsi di media attorno ai 18 anni ed è quindi importante una precoce valutazione clinica per evitare complicazioni. La diagnosi si basa prevalentemente sull'esame clinico dell'occhio e su indagini strumentali specifiche come la topografia corneale che fornisce una mappa dettagliata della curvatura e della forma della cornea e la pachimetria che misura lo spessore corneale. Il trattamento del carotocono si concentra prima di tutto sulla gestione della progressione della malattia che deve avvenire in tempi rapidi soprattutto per pazienti giovani: prima la scopriamo e prima riusciamo a trattarla in maniera adeguata. La procedura più indicata in questi casi è il crosslinking corneale, che utilizzando raggi ultravioletti e collirio di riboflavina per rafforza la cornea rallenta la progressione del cheratocono, qualche volta fino a stabilizzarlo e a fermarlo. Dopo aver stabilizzato la situazione è possibile ricorrere alle lenti a contatto rigide gaspermeabili progettate per correggere l'irregolarità della cornea. Nei casi più avanzati è necessario il trapianto una procedura chirurgica che sostituisce la cornea danneggiata con la cornea sana da donatore. La gestione efficace del cheratocono richiede un approccio integrato e personalizzato al fine di preservare la funzione visiva del paziente e ridurre l'impatto di sintomi sulla sua quotidianità. Prenota ora: https://www.santagostino.it/it/prenota