У нас вы можете посмотреть бесплатно Le campane di Santo Pietro Belvedere(PI) Propositura di San Pietro Apostolo,distese festive или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Un saluto a tutti i campanari e appassionati di campane! Oggi mi trovo a Santo Pietro Belvedere,nota località della provincia di Pisa,situata nel comune di Capannoli. La Propositura di San Pietro Apostolo,che risale al 1260,è situata in vetta al borgo,al suo fianco troviamo l'imponente campanile costruito dall'Architetto Luigi Bellincioni fra il 1881 e il 1883,lo stesso che ha progettato il campanili di Peccioli,Soiana,Forcoli,Marti,Pomarance e quello della Chiesa della Misericordia di Pontedera. Esso ospita un'inusuale concerto pesante di 7 campane a slancio in Reb3 fuse tutte dalla Fonderia Magni di Lucca nel 1883 e collocate su due piani,le 4 campane maggiori sono collocate sulla cella superiore mentre nella cella inferiore le tre minori. L'imponente torre alta 27 metri è stata costruita su una preesistente torre che faceva parte dell'antico castello. In questo video possiamo ascoltare la programmazione per la seconda messa festiva delle ore 11:30,composta dal primo segno dopo il batti ore delle 11:00 dalla distesa delle tre mezzane,ovvero seconda,terza e quarta,seguita dalla distesa della mezzana alle 11:15 come secondo richiamo,l'ultimo richiamo,non ripreso,è composto dalla distesa della campana piccola. Le ore e le mezze vengono scandite sulla quinta campana,le ore eseguono anche il ribattito dopo 3 minuti,per la messa festiva delle 10:00 la programmazione è la medesima come purtroppo anche per le Solennità. PS: il 25 Dicembre 2024 per la Santa Messa solenne di Natale purtroppo è suonata di nuovo la distesa festiva della seconda,terza e quarta campana,il plenum solenne non viene più eseguito se non forse al canto del Gloria della vigilia. Di seguito i dati delle campane fuse dal Magni: I)Reb3 II)Mib3 III)Fa3 IV)Solb3 V)Lab3 IV)Sib3 VII)Reb4 Buona visione! 00:00 Copertina 00:10 La storia del campanile 00:15 Riprese esterne 00:28 Il campanile + le campane 02:00 Batti ore delle 11 + 1° segno,distesa festiva della II°/III°/IV° 03:55 2° segno,Distesa della mezzana 05:33 Chiusura