У нас вы можете посмотреть бесплатно Tra gnomi, cascate e vedute celestiali! In viaggio a Cingoli (2021) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Se prendete la regione Marche e fate una “X” esattamente al centro, scoprirete di trovarvi in un posto fantastico, ed oggi vi porterò tra: gnomi, cascate, balconi e paesaggi celestiali. Curiosi di sapere dove ci troviamo? Siamo a Cingoli e da qui parte un piccolo viaggio, che vi condurrà sino a raggiungere un luogo, dove potrete trovare un equilibrio perfetto tra fede, natura, paesaggi e perché no il senso della vita. Ed allora, perché non partire subito? Iniziamo il viaggio da San Vittore di Cingoli, dove una comunità ha creato un percorso fiabesco, un luogo con gnomi, elfi e fate, lungo il letto del fiume Musone. E’ veramente piacevole passeggiare in mezzo alla magia! Proseguendo, verso la città di Cingoli, è d’obbligo una tappa, un luogo incantevole in mezzo alla natura, un luogo incontaminato, che riesce ad offrire un contatto diretto con la splendida natura delle Marche, il buon mangiare e non possono essere altro che le cascatelle di Cingoli. Arrivati poi al balcone delle Marche e cioè a Cingoli, si resta incantati nel vedere vedere sino alla costa marchigiana, da Pesaro fino a San Benedetto, mentre passeggiando per le vie di questo borgo medievale è possibile scoprire importanti palazzi storici, la chiesa di San Domenico, la chiesa di San Benedetto, San Filippo Neri e ovviamente anche la cattedrale di Santa Maria Assunta, mentre appena fuori dalle mura cittadine, passeggiando sul piacevole viale alberato, si raggiunge con facilità la collegiata di Sant’ Euseperanzio, massimo esempio di architettura gotica delle Marche. L'ultima frazione, di questo piccolo viaggio e il Cristo delle Marche, una scultura realizzata dall'artista marchigiano Nazareno Rocchetti, la statua si trova ad Avenale di Cingoli e una volta arrivati è possibile vedere un panorama meraviglioso e scattare foto da cartolina, contemplando tutto quello che ci circonda e… sovrasta. Come al solito, alla fine del video troverete i miei suggerimenti, per gustare le bontà. Gastronomiche di Cingoli, il percorso già pronto con Google Maps. Non resta che salutarvi e se questo esperienza vi è piaciuta, basta un “like”, iscrivetevi al canale e se volete lasciate un commento…è tutto gratis :-) Arrivederci al prossimo viaggio-