У нас вы можете посмотреть бесплатно - FRANTI - IL GIARDINO DELLE QUINDICI PIETRE - ( - Blu Bus F 003 – 1986 - ) - FULL ALBUM или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Formatisi a Torino come Guerrilla's Band nella seconda metà degli anni settanta all'inizio suonavano free jazz e rock progressivo di stampo canterburiano. Il nucleo iniziale era composto dai compagni di scuola Stefano Giaccone al sax (occasionalmente anche cantante e chitarrista), Massimo D'Ambrosio al basso, Marco Ciari alla batteria e Vanni Picciuolo alla chitarra con l'ausilio di Lux, cantante dei Deafear. Così formati pubblicano un singolo su cassetta con due brani No future e Last Blues nel 1981. Non soddisfatti del risultato convincono Lalli già cantante dei Luna Nera ad entrare nel gruppo. Diventano i Franti nel 1982, prendendo il nome dall'omonimo personaggio di Cuore di Edmondo De Amicis: quello che tira i sassi ai vetri e ride quando muore il re (Uno solo poteva ridere mentre Derossi diceva dei funerali del Re. E Franti rise). Fulcro della band sono stati Stefano Giaccone (sax, chitarra, voce), Vanni Picciuolo (chitarra) e Lalli (voce) anche se più che un gruppo si è trattato di un collettivo aperto a molti musicisti. Fin dall'inizio adottano una politica di autogestione e autoproduzione quando in Italia non erano in molti a farlo. Dopo il primo tape esce un'altra cassetta, Luna Nera, in 500 copie, ristampata successivamente in vinile. Nella primavera del 1984 fondano assieme al gruppo Kina l'etichetta Blu Bus, il cui motto era "L'autoproduzione e l'autogestione come strumenti per la comunicazione e le esperienze antagoniste", con la quale pubblicano lo split album a metà con i concittadini Contrazione, gruppo hardcore punk. Nel lavoro il gruppo unisce elementi punk, folk, jazz e blues sostenuti dalla sofferta voce della cantante Lalli. L'anno successivo dopo la cassetta Schizzi di sangue il gruppo pubblica su vinile Luna nera. Il 1986 è l'anno del loro lavoro più significativo Il giardino delle quindici pietre, dove vengono amalgamati elementi rock, folk, jazz e i testi rimandano alle lotte degli anni sessanta e settanta. Nel 1987, viste anche le mutate condizioni politiche e sociali, i componenti del gruppo decidono di cambiare e considerano il progetto terminato, dando inizio a nuovi progetti separati e pubblicano un cofanetto antologico Non classificato. Componenti: • Stefano Giaccone — sassofono, chitarra, voce (1980–87) • Vanni Gio Picciuolo — chitarre (1980–87) • Massimo D'Ambrosio — basso (1980–87) • Marco Ciari — batteria (1980–87) • Lalli — voce (1982–87) – IL GIARDINO DELLE QUINDICI PIETRE - ( - Blu Bus F 003 – 1986 - ) - A1 - Il Battito Del Cuore - Words By – Linton Kwesi Johnson - Mixed By [Aiuto Tecnico Al Mixaggio] – Paolone Ferraris 5.28 A2 - Acqua Di Luna - Technician – Beppe Crovella 5.29 A3 - L'Uomo Sul Balcone Di Beckett 6.14 A4 - Every Time... Da Attica... 4.41 B1 - Every Time... A Soweto 0,58 B2 - Ai "Negazione" 2.35 B3 - Hollywood Army Big Black Mothers 6.46 B4 - Micrò Micrò... Per Demetrio - Technician – Marco Ciari 3,27 B5 - Elena 5 E 9 - Piano - Massimo D'Ambrosio - Piano, Composed By Paolo "Plinio" Regis 2,21 B6 - Nel Giorno Secolo - Guitar – Toni Ciavarra - Words By – Mario Boi 3,11 B7 - À Suivre - Piano – Paolo "Plinio" Regis - Trombone – Livio Mandrile 2.11 Bass – Massimo D'Ambrosio Drums – Marco Ciari Engineer [Tecnico] – Marco Cimino Guitar – Vanni Picciuolo Layout – Beppe Calopresti Saxophone, Voice – Stefano Giaccone Trumpet – Pino "Ingegnere" Vocals – Lalli Limited to 1550 copies in plastic sleeve with a 20 pages book in 12" format. Recorded at Dynamo Sound Studio - Technician Marco Cimino - from February 1986 until May 1986, except for: Acqua Di Luna, recorded at Studio Synergy - Technician Beppe Crovella - February 1985 Micrò Micrò... Per Demetrio, domosession at "Cortiletto" on Fostex 4 tracks - Technician Marco Ciari Messaggio per tutti gli utenti fruitori di questo canale: Chiunque si ritenga defraudato ( artisti, autori, esecutori, ecc....) me lo faccia presente e cancellerò immediatamente il video ....Io continuerò ad inserire centinaia di LP di artisti Italiani rari e non, in altissima qualità e completi con nessuno scopo di lucro, però è un lavoro che richiede molto tempo, per chi ne avesse la voglia e le possibilità aggiungo un canale per le donazioni: https://paypal.me/JACKBEATRICI - oppure - Donazioni volontarie dalla home page del mio canale - Ripeto " assolutamente volontarie " cosi’ che possa procedere all’acquisto dei dischi mancanti che in seguito inserirò. In ogni caso continuate a seguirmi, buon ascolto E BUONA MUSICA BY JACK BEATRICI …..