У нас вы можете посмотреть бесплатно La BASE MILITARE USAF sul Monte Limbara - SARDEGNA - RITORNO ALLA GUERRA FREDDA или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Sul monte Limbara, a 1300 metri di altezza, facciamo un salto nel periodo della guerra fredda. la vecchia base radio della USAF (United States Air Force), attenendosi alla funzione “ufficiale”, aveva lo scopo principale di trasmettere messaggi in codice – durante la Guerra fredda – a migliaia di chilometri di distanza. La base, classificata come 4C, entrò in funzione nel 1966 e per qualche decennio è stata uno dei principali centri di controllo delle comunicazioni radio del Mediterraneo, il 486L MEDCOM. Era in diretta comunicazione col nodo 9L di Coltano (Pisa), 5F di Monte Vergine (Avellino) e 3B di Minorca (Spagna). Con l’avvento delle comunicazioni satellitari la base diventò obsoleta. Le ultime comunicazioni effettuate dalle grandi antenne paraboliche del Monte Limbara erano legate alla prima guerra del Golfo, quindi nei primi anni 90. Poi, nel 1993, la base è stata definitivamente abbandonata e affidata dagli americani al Ministero della Difesa italiano, quindi all’Areonautica Militare e infine – nel 2008 – alla Regione Sardegna. All’epoca della dismissione la base era ancora funzionante, ma, non servendo più nè agli americani nè agli italiani, è stata abbandonata a se stessa, esposta per vent’anni a vento e neve. Al momento, considerati gli altissimi costi, un recupero sembra impossibile, così come una bonifica dell’area. #inviaggio #sardegna #nato #urbex Segui il viaggio anche su INSTAGRAM: / paolopirisinu