У нас вы можете посмотреть бесплатно #91 - Il Software per il riconoscimento e la valorizzazione dei talenti in azienda или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
#software #SaaS #madeinitalytech #ceo #founders #successo #imprenditore #tecnologia #italia #tech #HR #startup #welfare Nel appuntamento di oggi abbiamto trattato l’argomento interessantissimo, HR con un'innovativa soluzione made in Italy: SteakShare, una piattaforma che mira a rivoluzionare il settore. La loro filosofia è chiara: il talento non si misura più in anni di esperienza, ma attraverso risultati concreti. L'idea centrale è l'introduzione di un gettone virtuale che certifica e premia i risultati ottenuti dai dipendenti, offrendo loro benefit personalizzabili all'interno dell'azienda. Ma c'è di più: questi gettoni possono essere scambiati su un marketplace, rendendo il sistema ancora più flessibile e vantaggioso. Con questa visione, SteakShare non solo incentiva la performance, ma introduce un modo nuovo di riconoscere e valorizzare i talenti, ribaltando le tradizionali regole del gioco. Oggi, ne discutiamo con Valentina Palazzo, co-founder e CEO, per scoprire di più su questa soluzione rivoluzionaria. SteakShare si basa su una value proposition profonda: condividere il valore creato all’interno di un’azienda. L’idea nasce dalla consapevolezza che ogni azienda non sta solo costruendo un software o un prodotto, ma un futuro a cui partecipano dipendenti, clienti, collaboratori e fornitori. L’obiettivo di SteakShare è dare una forma tangibile a questo valore e distribuirlo equamente tra tutti i contributori, indipendentemente dall'entità del loro apporto, che sia la creazione di un logo, di una landing page o di un altro piccolo contributo. L’imprenditore, ovviamente, ottiene un valore dal suo lavoro, ma questo approccio mira a coinvolgere tutti coloro che hanno contribuito alla costruzione del successo, rendendo visibile e riconosciuto il loro impatto. Infatti, SteakShare nasce dall’incontro di co-founder con background diversi: una freelance appena lanciata, un professionista cresciuto come freelance fin da giovane e una figura esperta con una solida esperienza corporate, specialmente nel settore dell'innovazione. Questo mix di prospettive ha permesso di analizzare il mondo del lavoro da più angolazioni e di identificare una lacuna comune. Hanno notato che le opzioni tradizionali di riconoscimento per chi collabora con un’azienda – come equity, stock option o premi monetari – sono spesso lente da concretizzarsi, poco premiali o esclusive per i dipendenti. Freelance e consulenti rimangono quasi sempre esclusi, poiché un imprenditore tende a includere nel cap table solo collaboratori stabili. Partendo da questa osservazione, i fondatori hanno deciso di verificare se questa sensazione fosse condivisa anche da altri. Dopo aver raccolto feedback e conferme del bisogno, hanno costruito un pitch deck e lanciato l’idea sul mercato, ponendo le basi per un progetto innovativo e inclusivo. Per la rubrica 4 domande a razzo: 🏆 Miglior consiglio che ti hanno dato: “circondarsi di persone migliori di te” Quindi, non avere paura di avere persone più brave che coprano ambiti in cui invece si è carente, e non dobbiamo dobbiamo giocare il ruolo dei supereroi che riescono a coprire tutto, ma affiancarci delle persone migliori possibili intorno a noi. 📚Libro che stai leggendo: “Sapiens”, di Harari. È un libro che non è business, però mi ha stupito perché mi ha fatto che le cose vanno guardata sempre con occhi completamente nuovi ed è un cosa molto importante anche come imprenditore che osservare la realtà che hai davanti tutti i giorni cw¡ercando di estranearti e guardarla sempre con occhi nuovi perché altrimenti poi non si innova. 🚀 La caratteristica che dovrebbe avere un CEO: “La pazienza” quella su cui sto lavorando molto ultimamente è la pazienza, perché io di mio sono una persona molto irruenta. Però se vogliamo un CEO è un “adulto in mezzo ai bambini”, gestire una squadra, un team, non sono i bambini nel senso che non sono capaci di intendere di volere, ma che hai un grado di responsabilità molto più alto e non puoi permetterti di perdere la calma. 💡La tua frase ispirazionale: “Vinidica te tibi.” Una frase di Seneca, che un po' il rivendica te stesso. Prendere controllo del proprio tempo, e fare ogni cosa con intento e rivendicare anche come rispetto verso se stessi un tempo di qualità 🗣️ Partecipa all'ISWEEK 2025: https://www.isweek.it 🌐 Per piú info su software e App italiane: https://www.softwareitaliani.com ✏️ iscriviti alla community: https://landing.softwareitaliani.com/... 1️⃣ LINKEDIN ➡️: / admin 2️⃣ INSTAGRAM ➡️: / software_italiani 3️⃣ SPOTIFY ➡️: https://open.spotify.com/show/23ghYYp...