У нас вы можете посмотреть бесплатно L'umorismo come antidoto alla sofferenza или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
“Se gli angeli volano è perché si prendono alla leggera” Jean Cocteau Ringrazio The European House-Ambrosetti per avermi chiamato a parlare dell’ “Umorismo come antidoto alla sofferenza” in questo importante incontro con più di 350 aziende. Un’occasione per riflettere sul ruolo dello humor e della risata come approccio vincente alle difficoltà che si presentano sia in ambito professionale che personale. Ho cercato, come sempre, tramite i miei racconti e riferimenti filosofico-letterari, di mettere in luce come una sana leggerezza sia l’attitudine chiave per affrontare la vita. Spero anche di esserci riuscito… Quello che mi porto a casa è lo straordinario incontro con due donne non comuni: Chiara Gamberale e Giusy Versace. Due persone eccezionali con cui mi sono sentito subito in perfetta sintonia, come se ci fossimo conosciuti da sempre, “affinità elettive” le chiamava Goethe… Questo è il video integrale del mio intervento. “L’ironia è un’arma di costruzione di massa. Nel senso che è a disposizione di tutti: capace di smantellare intere fortezze, sa anche edificare castelli in aria. Non c’è fortezza che essa non possa smantellare infiltrandosi con le sue domande impertinenti. Ma sarebbe sterile se si limitasse a distruggere. L’ironia non si accontenta, dunque, di radere al suolo le fortezze di sabbia che ma mano gli esseri umani costruiscono; invece, sa edificare lei stessa nuovi castelli, a patto che si sia consapevoli che questi sono veri e propri castelli in aria”. (Giulio Giorello)