У нас вы можете посмотреть бесплатно ITINERARI: ASPETTANDO PREMANA RIVIVE L' ANTICO.DALL'ALPE PREMANIGA A PREMANA, IL PAESE DELLE FORBICI или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Premana (Alta Valvarrone), ottobre 2024. Fervono i preparativi per la nuova edizione di Premana Rivive l'Antico, l'evento biennale che coinvolge tutto il paese, impegnato a mostrare le tradizioni di un tempo. Ognuno impersona se stesso: chi fa il casaro lo fa anche nella vita di tutti i giorni. E così chi produce forbici e coltelli. Come dire che le tradizioni del passato sono tutt'ora presenti, seppur adattate al giorno d'oggi. Bell'esempio sono gli alpeggi, la cui frequentazione e vita non appartengono solo al passato, ma anche al presente. Siamo saliti all'Alpe Premaniga (1400 m.), dove Armida e Dionigi da qualche mese sono impegnati tutti i fine settimana a gestire il ristoro dell'Alpe, seppure in realtà nella vita facciano forbici e coltelli. Ritornati in paese abbiamo fatto tappa al Museo Etnografico di Premana, oggi in gestione alla cooperativa "Il Corno". Passeggiando per gli stretti vicoli del centro storico abbiamo incontrato Apollonia agghindata con il suo Coton, l'abito tradizionale premanese. Quest'anno la manifestazione Premana Rivive l'Antico ha una novità. Un nuovo spazio, una vecchia bottega trasformata in un vero e proprio Museo delle Forbici e dei Coltelli. Facciamoci trasportare dalle emozioni della vita di un tempo! Itinerari è una trasmissione a cura di Alessandro Rigamonti e Donato Moretti.