У нас вы можете посмотреть бесплатно CHIRURGIA REFRATTIVA: Che cosa succede se muovo l'occhio durante l'intervento? или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Se il paziente muove l’occhio non succede niente, ma in generale l'intervento è più semplice se il paziente durante l’intervento collabora con il medico che lo esegue. Collaborare vuol dire tenere ambedue gli occhi ben aperti e fissare una piccola luce rossa del laser tenendo gli occhi fermi. Ma non è indispensabile che il paziente tenga fermi gli occhi. Questo perché i Laser di ultima generazione hanno un sistema, chiamato eye-tracker, che riesce a seguire l’occhio, quando questo si sposta. Ad aiutare nell’intervento c’è anche il cosiddetto “riconoscimento dell’iride” che consente una precisione di trattamento ancora maggiore. E comunque è il medico a comandare il laser e ad attivarlo, quando il paziente segue le sue semplici istruzioni, oppure ad arrestarlo se il paziente ha un momento di difficoltà. SPOILER ALERT Quindi, in conclusione, se il paziente muove l’occhio non succede nulla. ;) TI INTERESSA L'ARGOMENTO? Di seguito qualche link a video e articoli che potrebbero essere di tuo interesse. VIDEO SUL TEMA DELLA CORREZIONE DEI DIFETTI VISIVI • • Femtolasik: la chirurgia refrattiva senza ... • • Fare a meno degli occhiali con la sostituz... • • #ICL: quando il laser non é indicato • • Cataratta: terapia e recupero visivo ARTICOLI SUL TEMA • Femtolasik, Lasik, Prk (https://www.camospa.it/magazine/lasik...) • Chirurgia refrattiva con o senza laser, tutte le soluzioni (https://www.camospa.it/magazine/chiru... • Intervento di cataratta ( https://www.camospa.it/intervento-di-...) #centroambrosianooftalmico #ChirurgiaRefrattiva #LaserOcchi VUOI ISCRIVERTI AL NOSTRO CANALE? ✌ISCRIVITI ORA: https://bit.ly/4d1x0Rh Per maggiori informazioni e prenotazioni: CAMO - Centro Ambrosiano Oftalmico Milano, P.zza Repubblica, 21 Tel. 02 6361 191 https://www.camospa.it L'ECCELLENZA ITALIANA DELL'OFTALMOLOGIA CAMO - Centro Ambrosiano Oftalmico è un'eccellenza italiana riconosciuta a livello internazionale. Il luogo dove la moderna chirurgia oftalmica è nata e ha continuato a svilupparsi. Lucio Buratto, Oculista e Direttore Scientifico di CAMO è stato i primi in Europa a utilizzare la tecnica della facoemulsificazione nell’intervento di cataratta e l’impianto di cristallini artificiali da camera posteriore, è pioniere della chirurgia della miopia, noto a livello internazionale per essere stato il primo al mondo a utilizzare il laser intrastromale per la correzione dei difetti visivi. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali per le importanti innovazioni che ha apportato nella chirurgia oftalmica. Lucio Buratto ha eseguito oltre 40.000 interventi di chirurgia della cataratta e di chirurgia dei difetti visivi, insegnando a migliaia di chirurghi italiani e stranieri le tecniche chirurgiche. Ha scritto più di 50 tra trattati e libri di chirurgia oculare e dirige da oltre 30 anni il Congresso Videocatarattarefrattiva, il più importante congresso di cataratta e refrattiva in Italia. Gli è stato conferito il Barraquer Award, il massimo riconoscimento internazionale per un chirurgo refrattivo. Insieme al Dott. Buratto, operano all'interno del Centro Ambrosiano Oftalmico Medici Oculisti estremante preparati e noti, in grado di fornire ai pazienti le migliori cure e le tecnologie più sicure ad oggi disponibili nel panorama oculistico internazionale. Inoltre, lo Staff di CAMO si avvale di preparatissimi professionisti in ortottica che coadiuvano i Medici nello svolgimento delle visite e supportano il paziente in tutto il percorso, dalla diagnostica alla chirurgia.