У нас вы можете посмотреть бесплатно Endoscopia Bariatrica nella lotta all'obesità или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Il Dott. Vincenzo Bove ci parla di Endoscopia Bariatrica e del ruolo nella lotta contro l'obesità. CEMAD Centro Malattie dell'Apparato Digerente del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS http://www.cemadgemelli.it/ "Oggi parliamo di obesità. L’obesità è una patologia in rapido incremento, negli ultimi decenni, nei paesi occidentali. I problemi dell’obesità sono legati alle comorbidità che questa comporta, quindi essenzialmente patologie cardiovascolari, metaboliche, osteoarticolari… Negli ultimi decenni, le tecniche di chirurgia bariatrica si sono rivelate molto efficaci e si sono andate via via perfezionando, riducendo così il rischio di complicanze, con risultati sempre più efficaci. Negli ultimi anni alla chirurgia bariatrica si è affiancata anche l’endoscopia bariatrica che, con tecniche del tutto mininvasive, mira a mimare o emulare le tecniche di chirurgia bariatrica per ottenere lo stesso effetto sul paziente. L’intervento cardine che noi qui al Gemelli effettuiamo di routine per quanto riguarda l’endoscopia bariatrica è la gastroplastica verticale endoscopica. Attraverso questo intervento, noi andiamo a mettere dei punti, facciamo una sutura tra la parete anteriore e la parete posteriore dello stomaco, passando lungo la grande curvatura gastrica, al fine di ridurre il volume gastrico, intervento che viene chiamato sleeve endscopica, anche se è diverso dalla sleeve chirurgica in quanto noi non andiamo ad asportare nessun pezzo di stomaco, ma semplicemente ad avvicinare le pareti gastriche al fine di ridurre il volume dell’organo. E’ un intervento esclusivamente restrittivo, noi andiamo a ridurre il volume dell’organo con l’obiettivo di dare un senso di sazietà precoce al paziente durante il pasto. Quindi non andiamo ad alterare l’assorbimento, ma andiamo esclusivamente a ridurre la capacità dello stomaco. Tutti i pazienti che noi trattiamo vengono messi al centro di un pool di esperti, si fanno delle riunioni multidisciplinari nel corso delle quali, oltre a noi endoscopisti sono presenti anche i chirurghi bariatrici, lo psichiatra, il nutrizionista e l’endocrinologo. Quindi, il paziente viene messo al centro di questo pool di esperti e si scegli l’intervento più adatto, che sia chirurgico, che sia endoscopico, che sia semplicemente nutrizionale più adatto al paziente. Oltre ad interventi primari, l’endoscopia bariatrica è in grado anche di andare a revisionare quindi a fare dei re-interventi a quei pazienti che sono già stati sottoposti ad interventi bariatrici, come per esempio effettuare la revisione del by-pass gastrico dove, attraverso lo stesso meccanismo, quindi attraverso la cucitrice endoscopica, andiamo a mettere dei punti a livello dell’anastomosi gastro-digiunale, al fine di ridurre l’anastomosi e quindi di ritardare lo svuotamento gastrico. In questo centro, oltre ad interventi così avanzati, è possibile anche posizionare palloncini intragastrici, dispositivi che vengono gonfiati all’interno dello stomaco e che hanno una durata da 4, 6 o 12 mesi a seconda del modello e che hanno la funzione di dare un senso di sazietà al paziente dopo il pasto. La modalità per prendere appuntamento con noi per una valutazione è molto semplice, basta mandare una mail a [email protected]."