У нас вы можете посмотреть бесплатно Le campane di Cremona - Cattedrale di Santa Maria Assunta - 1750° VIDEO! или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Cremona, Cattedrale di Santa Maria Assunta Concerto di 7 campane in Lab2 Scala: 6 in diatonica + Ottavino 1 campana in Reb3 (Campana delle ore dismessa) Fuse da: 7 campane: Bartolomeo Bozzi nel 1744 Campana delle ore dismessa: Anonimo nel 1591 Sistema: le 7 campane sono predisposte a sistema Ambrosiano, ma suonano prettamente "a martello" , mentre la campana delle ore è fissa, ma attualmente dismessa e inutilizzata VIDEO: • Presentazione Musicale [0:00] • Presentazione della Chiesa [5:57] • Distesa Solenne a 7 campane per l'Annuncio Solenne della Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria, impartita dal Santo Padre per chiedere la Pace in Ucraina [7:49] • Distesa Solenne a 7 campane per l'Annuncio Solenne della Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria, impartita dal Santo Padre per chiedere la Pace in Ucraina [13:56] • Salita al Campanile e rintocchi della Campana delle Ore [20:25] Ringrazio il Custode del Torrazzo per la gentilissima disponibilità dimostrata! - Ringrazio il Sacrestano per la disponibilità dimostrata! Ringrazio l'amico e collega Aledda per la compagnia e la collaborazione! - Ed ecco il 1750° video, un video che non avrei mai pensato di riuscire a pubblicare, le campane della cattedrale di Cremona a distesa! La storia delle riprese in questa chiesa inizia nel lontananza 2019, quando io e Aleadda ci siamo recati a chiedere informazioni: ci è stato risposto che le campane a distesa suonavano solo ad eventi eccezionali mentre per tutti gli altri eventi del calendario liturgico venivano suonate solo a martello! Il primo tentativo folle è stato recarsi alla Messa del Crisma, appuntamento più importante a carattere liturgico per la Diocesi intera: in quell'occasione non suonò proprio nulla, nemmeno a mezzogiorno, in quanto avevano già messo l'esclusore. Secondo tentativo, forse ancora più folle, è stato recarsi il giorno del Patrono, Sant'Omobono, in cui per la messa non è stata fatta alcuna suonata, unica eccezione l'angelus con la melodia Festiva. Il 23 Marzo, guardando su FB, leggo il post che trovate nel video dove si segnalava il suono a distesa di tutte le campane della Diocesi per l'atto di affidamemto al Ciore Immacolato di Maria... della serie "facciamo un ultimo tentativo", mi sono recato (questa volta da solo) quasi "per sport" o "per hobby". Arrivato, vedo una scena strana: sacrista e custode sulle scale della Chiesa che conversavano, dopo essere stato riconosciuto come "ah, lei è quello delle campane!", il sacrista mi ha dato la notizia che aspettavo da tempo: "oggi è Fortunato, alle 17 suonano a distesa!!!"... il resto è storia! Come ho già detto "con il cuore gonfio dall'emozione", a voi il video! A presto e Buona Visione! C29