У нас вы можете посмотреть бесплатно MALLONE IN 1 MINUTO | ricette veloci | FoodVlogger или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Si potrebbe dire che il mallone altro non è che un semplice piatto vegetariano composto da cime di rape e patate ma in realtà non è cosi! Pur essendo un piatto così semplice, esistono diverse varianti e/o aggiunte e soprattutto, si contendono le origini diverse località vicine casa mia ovvero Bracigliano, Siano e Mercato San Severino. In tutti i casi, che sia di una cittadina o di un'altra, che sia povero e quindi con sole verdure o nella versione "ricca" (per i nostri avi) e non più vegetariana e cioè con l'aggiunta di salsiccia fresca o essiccata, io questa ricetta la faccio a modo mio perché mi piace così e mi auguro possa piacere anche a voi! Tra l'altro, questa ricetta può essere fatta con gli "scarti" dei broccoli/cime di rapa in quanto si utilizzano le foglie più grandi, quelle che solitamente scartiamo quando selezioniamo solo le cime. LINK AL VIDEO COMPLETO: • MALLONE, RICETTA TIPICA SALERNITANA D... SEGUI LA RICETTA SUL MIO BLOG DI CUCINA: https://www.carlogaiano.com/il-mallon... 700 g di cime di rapa (le foglie più grandi) 400 g di patate 2-3 spicchi d'aglio Pane biscottato o raffermo Olio evo q.b. Sale fino q.b. Peperoncino a piacere Per prima cosa lessate le patate, quindi mettetele in acqua e portate a bollore e dal momento del bollore, calcolate circa 30-35 minuti di cottura. Per verificare la cottura, infilzate le patate con una forchetta. Quando le patate saranno cotte, fatele raffreddare, poi sbucciatele e schiacciatele. Nel frattempo lavate bene le cime di rapa e lessatele per 6-7 minuti in abbondante acqua bollente. A fine cottura fate scolare e raffreddare per una decina di minuti, in questa maniera le cime di rapa perderanno un pò del loro sapore amarognolo. Ora unite le cime di rapa alle patate ed amalgamate bene il tutto. In una padella capiente mettete dell'olio evo, fate dorare 2-3 spicchi d'aglio, aggiungete un pò di peperoncino nell'olio, poi mettete il composto di patate e cime di rapa, regolate di sale e soffriggete il tutto per una decina di minuti mescolando continuamente. Tagliate a pezzetti del pane raffermo, bagnatelo in acqua olio ed un pizzico di sale, strizzatelo ed aggiungetelo in padella. Fate finire di cuocere, spegnete e lasciate riposare per qualche minuto. Il mallon può essere un ottimo contorno o piatto unico ed è possibile gustarlo sia freddo che caldo, quindi fate voi! Io mi auguro che questa ricetta sia di vostro gradimento e vi invito al prossimo video! Ciao a tutti e buon appetito a tutti! Blog: http://www.carlogaiano.com DIVENTA MIO AMICO! https://goo.gl/2FSalB Tutti i miei video: https://goo.gl/oylpY6 Iscriviti al canale (gratis ovviamente): https://goo.gl/2FSalB Seguimi sui social: Facebook: https://goo.gl/IWlwdZ Instagram: https://goo.gl/e5GUFN Twitter: https://goo.gl/HrLf2S Pinterest: https://goo.gl/tLQWne Google+: https://goo.gl/3bmbJh Iscriviti al canale (gratis ovviamente): https://goo.gl/2FSalB #ricetteinunminuto