• ClipSaver
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

22. Platone: la dottrina dell’amore e della bellezza (Il Simposio) скачать в хорошем качестве

22. Platone: la dottrina dell’amore e della bellezza (Il Simposio) 5 лет назад

скачать видео

скачать mp3

скачать mp4

поделиться

телефон с камерой

телефон с видео

бесплатно

загрузить,

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
22. Platone: la dottrina dell’amore e della bellezza (Il Simposio)
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: 22. Platone: la dottrina dell’amore e della bellezza (Il Simposio) в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно 22. Platone: la dottrina dell’amore e della bellezza (Il Simposio) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон 22. Platone: la dottrina dell’amore e della bellezza (Il Simposio) в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



22. Platone: la dottrina dell’amore e della bellezza (Il Simposio)

Iniziamo a parlare dell’amore al quale Platone dedica due dialoghi molto famosi e importanti: il Simposio e il Fedro, scritto successivamente. Il Simposio si focalizza sull’amore, ossia sulla bellezza e vuole stabilirne i gradi gerarchici. Il Fedro, che appunto abbiamo visto essere stato scritto successivamente, si focalizza invece sull’amore nella sua soggettività che aspira a raggiungere il mondo delle idee, dove vi è l’idea di bellezza. In questa videolezione ci focalizziamo sul Simposio. Secondo Platone, l’amore è alla ricerca di qualcosa che gli manca, che non possiede e di cui ha bisogno. L’amore è quindi frutto di una mancanza e, secondo il mito, l’amore è figlio di penìa (che significa povertà) e di pòros (che può essere tradotto come qualcosa di abbondante o ingegnoso). Per questo motivo non è un Dio ma un demone ossia un essere per metà uomo e per metà divino e quindi, al contrario degli dei che sono sapienti di natura, il demone vuole raggiungere quella sapienza che non ha e per questo motivo è un filosofo nel vero senso della parola (ricordati infatti che filosofo significa amante della sapienza). Ma la cosa fondamentale da sapere è che l’amore non possiede la bellezza e la vuole possedere perché la bellezza è il bene che porta alla felicità. Quindi la bellezza è l’oggetto dell’amore, il fine a cui l’amore tende. Ci sono diversi gradi della bellezza un po’ come una scala alla cui cima si può arrivare solo dopo un cammino lungo e lento. Al primo scalone troviamo la bellezza di un bel corpo. Poi, arrivati a questo scalino si capisce che la bellezza è uguale in tutti i corpi e così si cerca di raggiungere il secondo scalino che è la bellezza del corpo nella sua totalità. Poi si lascia il corpo per raggiungere la bellezza dell’anima, e poi ancora la bellezza delle istituzioni e delle leggi per poi arrivare alla bellezza delle scienze. L’ultimo gradito spetta alla bellezza in sé stessa quindi all’idea di bellezza che sta nell’iperuranio e che è immortale perché eterna, superiore quindi ad ogni cosa ossia alla morte e al divenire, perfetta in quanto idea, sempre uguale perché eterna ed è l’oggetto della filosofia. È qui che c’è l’amore filosofico. Sul concetto di idea ti invito a rivedere i vari video in cui ne parlo ampiamente. E qui, parlando di amore secondo Platone non posso che menzionare una espressione molto famosa che è stata fuorviata nei secoli “l’amore platonico”. Che cos’è l’amore platonico? Quando usiamo questa espressione? Spesso la si usa per indicare un amore che non si concretizza dal punto di vista sessuale e questa accezione è stata utilizzata sin dal Medioevo soprattutto per mano di studiosi cristiani che volevano rendere questo amore un amore spirituale e non carnale. In realtà, la visione di Platone è un po’ diversa perché egli non esclude l’èros che è dentro di noi, nei nostri sensi ma che ci spinge anche verso un innalzamento, verso quindi la salita di quei gradini che ci portano a vedere l’amore in modo più completo dove non è più l’amore come sentimento tra uomo e donna ma come strumento per acquisire una conoscenza superiore, come strumento per salire quella scalinata che ci porta all’idea di bellezza che abbiamo visto essere l’oggetto dell’amore, il fine a cui l’amore tende. Ecco cosa hai imparato in questa videolezione: 1. Platone parla della dottrina dell’amore e della bellezza nel Simposio e nel Fedro 2. Nel Simposio si focalizza sull’amore, ossia sulla bellezza e vuole stabilirne i gradi gerarchici 3. la bellezza è l’oggetto dell’amore, il fine a cui l’amore tende. 4. Ci sono diversi gradi della bellezza: bellezza del corpo, dell’anima, delle leggi, delle scienze fino ad arrivare alla bellezza in sé 5. è proprio nella bellezza in sé che si trova l’amore filosofico Iscriviti al mio canale, se ancora non l’hai fatto, per essere sempre aggiornato sui video che posto. Inoltre, visita il mio sito cliccando il link nella descrizione e seguimi anche su Facebook, Instagram e Linkedin. A presto. Dott.ssa Laura Pirotta, psicologa clinica. ======================================================= Iscriviti al mio Canale qui https://www.youtube.com/channel/UC8cR... Visita il mio sito http://laurapirotta.com Seguimi anche su Facebook   / catego.  . Seguimi su Instagram   / laura_pirotta   Mi trovi anche su LinkedIn   / laurapiro.  . #filosofia #platone #laurapirotta #simposio #bellezza #amore

Comments

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS



Карта сайта 1 Карта сайта 2 Карта сайта 3 Карта сайта 4 Карта сайта 5