У нас вы можете посмотреть бесплатно Officine Editoriali #27 Gianluca Gotto e Fedez или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
“Non possiamo controllare ciò che accade intorno a noi, ma possiamo decidere come reagire a tutto questo. Poi, succede sempre quello che deve succedere”. La puntata di oggi di Officine editoriali vede protagonista Fedez, autore di “L’acqua è più profonda di come sembra da sopra”, e Gianluca Gotto, autore di “Verrà l’alba, starai bene”. Un’ora di conversazione intima e senza pregiudizio tra due mondi diversi ma non lontani, attraverso temi come il matrimonio, l’amore, la depressione, l’equilibro interiore e la crescita personale. Un’ora di confronto umano e di ricerca profonda, senza mai restare sulla superficie delle cose. La quarta di copertina di " L'acqua è più profonda di come sembra da sopra": Sono cresciuto a dispetto di tutto, di me stesso, contro me stesso, creandomi un doppio che ha bisogno di sfidare il mondo. Sempre. E quasi sempre viene sconfitto. Prende botte. Dal mondo. Ma la lotta più temuta è quella contro noi stessi, in cui viviamo accompagnati dai nostri fantasmi, danziamo con le nostre debolezze che fingiamo di non vedere. Ma perché lo sto raccontando in un libro? C'è chi sosterrà che è per i soldi, forse è vero, non m'importa, ma ha senso se anche solo una persona dopo averlo letto si sentirà meno sbagliata, imperfetta, fallita soltanto perché il mondo intorno urla che lo è: un fallito, un coglione, un nulla. Io non sono un buon esempio, forse sono il peggiore che esista, ma proprio per questo posso diventare il migliore degli esempi possibili. Esiste un momento in cui comprendiamo che il coraggio più grande non è la fuga, ma il guardarsi negli occhi. Smettere di ignorare quel vuoto assordante che smania per essere ascoltato perché è l'unico modo di esistere davvero. Non possiamo controllare ciò che accade intorno a noi, ma possiamo decidere come reagire a tutto questo. È la caduta, è il crollo, a costringerci a cercare un senso. A interrogarci, a cercare risposte, a ricostruire. Cadiamo per imparare a rialzarci. Cadiamo perché la vita non smetterà di riproporci la stessa lezione, finché non la faremo nostra. Regia: Claudio Sforza (mezzo-stop.it) Produzione: Jacopo Milesi, Cristina Gimini Montaggio: Alessandro Freno MONDADORI Resta aggiornato su tutti i libri e le iniziative in arrivo seguendo i nostri canali web: https://www.mondadori.it/ / mondadorilibri https://tiktok.com/librimondadori / librimondadori