У нас вы можете посмотреть бесплатно Il consiglio n°1 per sviluppare le tue idee FINO IN FONDO или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Cosa devi fare per non bloccarti a metà con la scrittura delle tue storie e per portare sempre a termine i tuoi libri? Puoi trovare tutta la nostra offerta formativa (gratuita e non) su http://www.rottenarrative.it Ci sono molte ragioni per cui gli scrittori possono bloccarsi durante la scrittura, nonostante abbiano delle belle idee iniziali. Ecco alcune possibili spiegazioni: Blocco dello scrittore: Questo è un fenomeno comune in cui gli scrittori si trovano incapaci di scrivere anche se hanno intenzione di farlo. Può essere causato da vari fattori, come ansia da prestazione, paura del fallimento o perfezionismo eccessivo. Mancanza di pianificazione: Anche se si hanno delle belle idee, potrebbe mancare una pianificazione adeguata della storia o della struttura del lavoro. Senza una guida chiara, gli scrittori possono sentirsi persi o bloccati nel corso della stesura. Difetto nell'esecuzione: A volte, le idee possono sembrare fantastiche nella mente di uno scrittore, ma quando si tenta di metterle su carta, possono risultare meno efficaci o difficili da realizzare. La sfida di tradurre l'idea in una narrazione coerente può portare a un blocco nella scrittura. Alcuni scrittori possono affrontare più di uno di questi fattori contemporaneamente. Tuttavia, superare il blocco nella scrittura spesso richiede perseveranza, pratica, supporto e l'adozione di strategie che funzionino meglio per il singolo scrittore. Questo video ti aiuterà a inquadrare meglio come puoi imparare a sviluppare le tue idee fino in fondo 📖 Livio Gambarini è uno scrittore di romanzi storici medievali e fantastici, nonché writing coach e docente del corso di alta formazione “Il piacere della scrittura” all’Università Cattolica di Milano. Partito nel 2014, ha pubblicato numerosi romanzi con diverse case editrici, tra cui la quadrilogia bestseller di "Eternal War". La sua opera più recente è "La Papessa di Milano", pubblicata da Piemme Edizioni (Mondadori) all'interno della serie storica delle "Cronache dei Visconti." Nel 2020, dopo anni da editor e consulente di scrittura, Livio Gambarini ha creato Rotte Narrative, una realtà di formazione che, in pochissimo tempo, è diventata un’autentica bussola per moltissimi scrittori esordienti in cerca della propria rotta nel burrascoso mare dell’editoria. Puoi trovare l'offerta formativa di Rotte Narrative (corsi e bussole per line editing privato e valutazione del tuo progetto editoriale) su: ➤ http://www.rottenarrative.it Iscriviti alla mailing list per candidare i tuoi brani al line editing e per ricevere in anteprima tutti i nostri contenuti speciali: ➤ https://www.rottenarrative.it/pl/213575 #libri #scritturacreativa #rottenarrative 00:00 Cosa mettere nella parte centrale 02:30 Scrittori impreparati 05:10 Direzionare la storia 09:55 Non è assenza di fantasia 14:51 Cognizione delle strutture narrative