У нас вы можете посмотреть бесплатно "TILTED IMPLANTS" : CRONO ANALISI DI UNA RIABILITAZIONE BIMASCELLARE IN "ONE DAY" или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Lo scopo di questo lavoro è dimostrare che la tecnica degli impianti inclinati è una procedura affidabile che si può eseguire sia in mascella che in mandibola come valida alternativa ad altre tecniche che richiedono innesti di osso come la GBR o il Sinus Lift. Il successo di tali procedure implanto-protesiche complesse è altresì legato al livello di organizzazione nei tempi e nei metodi sia in fase chirurgica che in fase di esecuzione delle protesi in laboratorio: per tale motivo abbiamo utilizzato un analista esperto in organizzazione dei cicli di lavoro il quale è intervenuto oltre che ad organizzare e semplificare tutti i cicli operativi anche ad eseguire con un cronometro l'analisi dei tempi che per semplificazione in tale presentazione abbiamo suddiviso in sei macro-fasi. Il successo e l'organizzazione di una riabilitazione implantare è legata anche all'uso sia in chirurgia che in laboratorio di materiali che ottimizzino le fasi della lavorazione: nel nostro caso abbiamo utilizzato impianti auto-maschianti di forma conica con fresature laterali elicoidali ed apice arrotondato per ottenere la massima stabilità primaria con una connessione conica interna esagonale che oltre a fornire maggiore stabilità rispetto ad altre connessioni più tradizionali ha ridotto del 70% i tempi necessari per montare gli abutments sugli impianti inclinati. Possiamo concludere che la strategia vincente sia per gli operatori che per i pazienti sia la semplificazione e la ottimizzazione delle procedure implanto-protesiche ad ogni livello, cioè da quelle più semplici a quelle più complesse, la quale è legata anche all'utilizzo di materiali che semplifichino e ottimizzino le procedure chirurgiche e di laboratorio.