У нас вы можете посмотреть бесплатно LA TORCHIATURA | Azienda Agricola CARLA ONOFRI или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
💥 LA TORCHIATURA 💥 Dopo alcuni giorni di fermentazione sulle bucce, viene effettuata la svinatura. Una parte del vino fiore continuerà il suo percorso di maturazione per poi essere imbottigliato, mentre la parte restante verrà unita al vino estratto dalla torchiatura e diventerà il nostro vino sfuso. #StayTuned TANTE NOVITÀ IN ARRIVO 🍇🍷🍇🍷🍇🍷🍇🍷🍇🍷 #vino #cantina #ciliegiolo #sangiovese #malvasia #trebbiano #cabernet #albana #montepulciano #vinorosso #vinobianco #vinorosato #wine #grappoli #uva #grape #grapes🍇 #cantiniere #cantinaonofri #vallerano #vendemmia #winelovers #igersviterbo #instawine ------------------------------- Azienda Agricola CARLA ONOFRI Via Talano, snc. 01030 VALLERANO (Viterbo) - ITALIA ------------------------------- COME CONTATTARCI: cell. 328 9103233 (anche WhatsApp) mail: [email protected] messenger: m.me/cantinaonofri.vallerano ------------------------------- SOCIAL:SOCIAL: / cantinaonofri.vallerano / cantina_onofri / azienda-agricola-carla-onofri ------------------------------- CHI SIAMO: Da generazioni la nostra famiglia vive in questo territorio, e da generazioni siamo legati alla terra da un rapporto quotidiano nutrito dalla passione per questo mestiere, che abbiamo ormai nel sangue e sulle mani, e che ci stimola a dare valore ai frutti che la nostra terra ci offre. Cantina Onofri è un’azienda a conduzione famigliare che nasce nel 2000, quando Carla e Lorenzo decidono di iniziare a produrre vino trasformando l’uva della loro vigna. Da alcuni anni sono diventati parte attiva dell’azienda anche i due figli Cristina e Ivano. L’uva viene tutta prodotta dai sei ettari di vigneto ai piedi dei Monti Cimini, su un terreno vulcanico ricco di potassio. La trasformazione, che avviene nella cantina di tufo a Vallerano, è realizzata prediligendo metodi di lavorazione tradizionali e non sofisticati. L’intento di questa azienda di piccole dimensioni è quello di preservare la cultura del territorio, come presenza viva delle nostre origini, distinguendoci come custodi della genuinità dei nostri prodotti.