У нас вы можете посмотреть бесплатно Star Trek, dieci cose che magari non sai или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi: / @simonefini A metà degli anni sessanta la tv americana era un fiorire di temi, generi e ambientazioni. C’erano le serie poliziesche crude e realistiche come Naked City, i medical Drama con il Dr kildare, , le immancabili serie di guerra come Combat, i legal capitanati da Perry Mason e i sempre presenti Western con bonanza e Rawhide che erano il genere più apprezzato all’epoca. Quello che mancava in questo paradiso variegato era la fantascienza. Non che mancasse del tutto, c’era ma era una fantascienza più “situazionale” che effettiva. The Twilight Zone da noi conosciuta come ai confini della realtà e The Outter Limits, trattavano si la fantascienza, ma più come spunto per indagare sulla condizione umana e sociale; se vi è capitato di vedere la più moderna Black mirror, sapete di cosa sto parlando. Questo espediente permetteva ai produttori di tenere il costo delle serie sotto controllo. Eh si perchè il grande problema storico della fantascienza ( e lo è anche oggi) è che produrla costa parecchio. L’unico all’epoca che riusciva a portare a casa un risultato decente era quel geniaccio di Irwin Allen, che con roba tipo: Viaggio in fondo al mare, Lost in space e Time tunnel, riusciva a produrre serie “veramente fantascientifiche” ma che avevano un piccolo difetto di fondo; erano pensate per un pubblico giovane, quindi con trame semplici e infantili che di certo non potevano fa appassionare chi aveva superato i dodici anni di età. Ad accorgersi di questa mancanza nel palinsesto fu uno sceneggiatore con una carriera di una decina di anni passata a scrivere per lo più serie Western. Gene Roddenberry che non voleva discostarsi troppo da quello che sapeva fare; aveva avuto l’idea di una serie fantascientifica , ma con il passo di una serie Western. Di quelle epiche dove si racconta di uomini e donne dagli attributi fuori norma che si spingono dove “Nessun Uomo è mai stato prima”, esattamente come fecero i primi esploratori che tracciarono il passaggio a nord -ovest negli stati uniti. i miei social INSTAGRAM / pubblicita_anni_ottanta FACEBOOK / pubblicita80 Il MIO CANALE DEDICATO AI FUMETTI / @illungoilcortoelarrabbiato