У нас вы можете посмотреть бесплатно Lavanda🪻12 idee con poche piante in giardino или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
🌿 Anche con pochi cespugli di lavanda si può fare moltissimo. In questo video ti mostro come raccolgo e uso la lavanda nel mio giardino, trasformandola in ricette semplici, profumate e naturali. Dal sacchetto per i cassetti all’incenso fatto in casa, passando per cosmetici, cucina, e rimedi della tradizione: 12 idee da realizzare con quello che hai. Vivere il bosco, per me, è anche questo: coltivare con cura, raccogliere con gratitudine, e creare con le mani. Trovi qui sotto i capitoli per saltare direttamente alla ricetta che ti interessa Capitoli: 00:00 Intro 02:26 Propagare le piante 03:40 Raccogliere 04:23 Essiccare 05:02 In cucina 06:41 Oleolito 08:30 Acetolito 10:20 Sali da bagno e pediluvio 11:35 Scrub 12:37 Pot pourri 13:18 Il sacchetto nel cassetto 13:50 Smudge 14:28 Incenso Ricette e procedimenti: 🪻 OLEOLITO: Utilizza un barattolo di vetro pulito e asciutto e riempilo per circa un terzo con i fiori di lavanda secchi. Versa l'olio vegetale prescelto fino a coprire completamente i fiori. Chiudi il barattolo e riponilo in un luogo buio, fresco e asciutto per circa 40 giorni. Agita il barattolo regolarmente, almeno un paio di volte a settimana, per favorire l'estrazione dei principi attivi. Poi filtra l'oleolito utilizzando una garza. Conserva l'oleolito in un contenitore di vetro scuro, in un luogo fresco e buio, per preservarne le proprietà. 🪻 ACETOLITO: Riempi il barattolo con fiori di lavanda essiccati, schiacciandoli leggermente per farli entrare. Aggiungi aceto di vino bianco nel barattolo, coprendo interamente i fiori di lavanda. Chiudi ermeticamente il barattolo e lascialo riposare in un luogo fresco e buio per almeno due settimane, o anche più, per una maggiore concentrazione. Trascorso il tempo di macerazione, filtra l'aceto rimuovendo i fiori di lavanda. Imbottiglia l'aceto filtrato in un contenitore pulito e chiudilo ermeticamente. 🪻 SALI DA BAGNO e pediluvio: Unisci 4 parti di sale grosso, 1 parte di lavanda pestata, per questo barattolino ho aggiunto un cucchiaio di oleolito e 10 gocce di olio essenziale di lavanda. Mischiare gli ingredienti, chiudere ermeticamente e conservare al buio. 🪻 SCRUB: Unisci 4 parti di zucchero e 1 parte di lavanda tritata finemente, per questo barattolino ho aggiunto un cucchiaio di oleolito e 10 gocce di olio essenziale di lavanda. Mischiare gli ingredienti, chiudere ermeticamente e conservare al buio. Per il viso pestare anche lo zucchero. 🪻 INCENSO: Unisci 2 cucchiai di fiori di lavanda e un cucchiaio di steli, trita finemente e setaccia. Aggiungi un cucchiaio di resina a piacere e acqua o idrolato q.b. Impasta il composto e forma dei coni che lascerai ad asciugare per qualche giorno. Conserva i coni in un contenitore ermetico. Puoi bruciarli così o su un carboncino. #lavanda #vivereilbosco #viverenelbosco #autoproduzione DISCLAIMER! Quello che vi racconto nasce dalla mia esperienza personale. Non pretendo di essere perfetta o esaustiva: condivido quello che imparo, passo dopo passo. Prima di utilizzare piante e olii essenziali a scopo terapeutico e alimentare è sempre bene confrontarsi con un medico o con un professionista esperto.