У нас вы можете посмотреть бесплатно ◍ I racconti della luna pallida di agosto ◍ - FILM COMPLETO ITA 雨月物語 Fantasy ▩ by или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
#Hollywood_Cinex #HollywoodCinex 📞whatsapp📞+393500325793 ⬅️⬅️ ⬅️ Film giapponese drammatico fanta ITA Per qualsiasi tipo di controversia o dubbio riguardante il ©️opyright potete contattarci su [email protected] ©️ [email protected] 🏁 DONAZIONI E SOSTEGNO https://PayPal.Me/HollywoodCinex ▓▓▓▓ 📞WHATSAPP/ +393500325793 ⬅️⬅️ ⬅️★☎ ---------- / / hollywood.cinex ▓▓▓▓ 📹 FAC ⓘⓈⒸⓇⒾⓋⒺⓉⒺⓋⒾ ★☎ ---------- / / hollywood.cinex Titolo originale Ugetsu monogatari Paese di produzione Giappone Anno 1953 Durata 94 min Dati tecnici B/N Genere drammatico Regia Kenji Mizoguchi Soggetto Ueda Akinari Sceneggiatura Yoshikata Yoda, Matsutarō Kawaguchi Fotografia Kazuo Miyagawa Montaggio Mitsuzô Miyata Musiche Fumio Hayasaka Interpreti e personaggi Masayuki Mori: Genjurō Machiko Kyō: Lady Wakasa Kinuyo Tanaka: Miyagi Eitarō Ozawa: Tōbei Doppiatori italiani Nando Gazzolo: Genjurō Lydia Simoneschi: Lady Wakasa Giovanna Scotto: Miyagi Giappone, fine del XVI secolo: il vasaio Genjurô e suo cognato Tobei con le mogli Miyagi e Ohama vivono in un villaggio della regione di Omi. Nella città vicina, Nagahama vendono le ceramiche. Tobei sogna di diventare samurai e ha bisogno di soldi per comprare armatura e lancia. Mentre nel forno sta per cuocere una nuova partita di vasi, nella notte sono costretti a fuggire nei boschi perché il villaggio è saccheggiato dai soldati. Ritornati alla fornace, constatano che i vasi sono intatti e cotti. In barca, attraverso il Lago Biwa, diretti alla vicina città di Takashima, che ha un mercato ancora più grande, incontrano un'imbarcazione alla deriva: un marinaio morente li avvisa di pirati che attaccano e depredano le barche e violentano le donne; Genjurô sbarca Miyagi e il figlio Genichi affinché ritornino al villaggio e prosegue con Tobei e Ohama. In città, i prodotti di Genjurô vanno a ruba, i guadagni sono cospicui. Tobei approfitta della distrazione della moglie per comprare l'armatura e la lancia; Ohama andata a cercarlo in una zona isolata viene attaccata e stuprata da militari. Miyagi e il piccolo Genichi, in cammino verso il villaggio, devono costantemente nascondersi dai saccheggiatori. Una donna pietosa offre a Miyagi del cibo per il bambino e le indica una via secondaria per raggiungere casa, ma sul sentiero soldati affamati la assalgono, le sottraggono il cibo e la feriscono mortalmente. Intanto Genjurô è avvicinato da una giovane donna, nobile e avvenente, Lady Wakasa, che ordina vasellame e lo invita a consegnarglielo nella sua villa: affascinato e sedotto si intrattiene con lei dimenticando la famiglia. Tobei assiste, non visto, alla decapitazione-suicidio di un importante generale nemico. Uccide il soldato che ha eseguito l'ordine e porta la testa del generale al signore del luogo. Costui, malgrado abbia intuito l'inganno, lo nomina samurai e gli consegna cavallo e uomini armati. Mentre Genjurô sta comprando preziosi kimono di seta per la nobildonna, viene notato da un sacerdote che gli fa un'inquietante rivelazione: la donna non è altri che uno spettro ammaliatore. Per spezzare il sinistro legame, il sacerdote dipinge sul suo corpo un sutra e Genjurô si libera dell'inncantesimo. Tronfio del suo successo, Tobei non vede l'ora di recarsi al proprio villaggio, ma, fermatosi per riposare con i suoi uomini in una casa di tolleranza, fa un'amara scoperta: Ohama vi lavora come prostituta. Chiede perdono a Ohama, butta nel fiume armatura e lancia. Anche Genjurô pentito e in preda ai sensi di colpa, torna a casa e arriva a destinazione di notte; qui lo attende sveglia la moglie che lo conforta mentre il figlio dorme placido. La mattina, svegliato dal capo-villaggio, apprende che Miyagi è stata uccisa dai soldati affamati, Genichi invece è stato accolto presso la famiglia del capo-villaggio e quella notte, forse sentendo l'imminente arrivo del padre, è fuggito a casa sua. Finiti saccheggi e razzie, la vita riprende: Tobei lavora la terra, Ohama lo aiuta e si prende cura del nipote; Genjurô continua a produrre vasi, tazze e pentole, col pensiero costante alla moglie Miyagi a cui il figlioletto rende omaggio lasciando del cibo sulla sua tomba. TEMI : la violenza della guerra civile la campagna e la città il vasaio e il samurai i sogni e le ambizioni i ruoli dell'uomo e della donna L'Arte come ricerca della bellezza (l'artigiano e l'artista) la vita, la morte, i fantasmi l'esistenza e l'apparenza / @hollywoodcinex LINK VIDEO • ◍ I racconti della luna pallida di ag...