У нас вы можете посмотреть бесплатно Anello Monte Peralba или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Spettacolare escursione ad anello nel cuore delle Alpi Carniche ⛰️Monte Peralba ⛰️ La nostra escursione in breve: 📈 Dislivello positivo: ~ 1.028 D+ \ ~ 11 Km 🅿️ Partenza e arrivo: Da un tornante a circa 2 km dal Rifugio Sorgenti del Piave, a quota 1.679 m., Sappada (UD) 🆗 Da un tornante (spiazzo sulla sinistra) un paio di km prima rispetto al Rifugio Sorgenti del Piave, a quota 1.679 m., si intraprende la mulattiera n. 132, che poco prima del rifugio diventa n. 136, fino a raggiungere il bivio che a destra conduce al Rifugio Calvi (sentiero n. 132) sempre per comoda mulattiera. Dal Calvi (2.164 m.) si prosegue per il sentiero n. 132 sulla sinistra che conduce ad un bivio, dove si prosegue sempre a sinistra per il sentiero n. 132 fino ad arrivare all'attacco della ferrata Sartor. La ferrata ricopre poco meno di metà percorso che conduce alla vetta del Monta Peralba, una volta terminata si trasforma quindi in sentiero a tratti evidente mente in altri segnato da ometti su rocce e roccette. Dalla vetta (2.694 m.) si scende sulla destra per la via normale Papa Giovanni ll, passando per un canalino agevolato da cavo d'acciaio, fino a raggiungere un bivio, dal quale si svolta a destra sul sentiero n. 132 fino ad arrivare al Passo di Sesis (2.367m.). Da qui si scende sempre per il sentiero n. 132 incontrando il bivio che conduce a sinistra nuovamente al Rifugio Calvi. Si scende per la stessa mulattiera dell'andata fino a raggiungere un tornante poco dopo la Cava di marmo, dove si prosegue per stretto sentiero sulla destra (indicazioni su un masso per Rifugio Sorgenti del Piave). Arrivati al Rifugio Sorgenti del Piave si scende per mulattiera da prima n. 136 (che fa parte dell'alta via n.6) che poco prima del bivio per il Rifugio Calvi diventa n. 132, fino ad arrivare al punto di partenza. ⚠️ La relazione è puramente a scopo informativo. Ognuno deve scegliere l'itinerario a seconda della propria esperienza e capacità. Non improvvisate e non sottovalutate mai la montagna, affidatevi a guide alpine oppure a guide ambientali escursionistiche se non avete la giusta preparazione ed esperienza. #montagnachepassione #montagnadavivere #trekking #nature #mountains #hiking #italy #landscape #travel #montagna #italia #photography #adventure #naturelovers #alps #natura #outdoor #trekkingitalia #rifugiocalvi #alpicarniche #sorgentepiave