У нас вы можете посмотреть бесплатно 44 SFF - CINEMA, SPORT E SALUTE или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Dal 9 al 15 dicembre 2024 si è svolta a Palermo la 44esima edizione del Paladino d’oro Sport Film Festival, durante la settimana del cinema sportivo oltre alle proiezioni dei film in concorso, i meeting con le produzioni cinematografiche e gli eventi collaterali in città, sabato 14 dicembre 2024 si è svolta presso la Body Studio Fiamma, la tavola rotonda organizzata dalla FMSI Palermo, coordinata e diretta dal Presidente Vittorio Virzì dal titolo “ Cinema, Sport e Salute “. Al meeting hanno partecipato specialisti di tutte le discipline mediche, che hanno argomentato i temi trattati nei film in concorso e discusso di un progetto polispecialistico , atto a promuovere il movimento a tutte le età, unico farmaco a zero costo ampiamente dimostrato, che previene le malattie in prevenzione primaria e le complicanze in prevenzione secondaria. Tra i temi trattati anche la corretta informazione sanitaria ed un corretto approccio con gli istruttori, che rappresentano la giusta medicina di un vivere sano. La kermesse si è aperta con i saluti istituzionali. Salvatore Requirez - Direttore Generale DASOE (intervista), Giuseppe Termini - Dirigente ASP Palermo (intervista) Fabio Gioia - Delegato CONI Palermo ,(intervista) Stefano Saitta - Delegato CIP Palermo Giorgio Trupiano - General Manager della Body Studio Fiamma (intervista). Ad aprire i lavori Vittorio Beppe Virzì, Presidente Provinciale FMSI Palermo e Coordinatore Formazione FMSI Sicilia (intervista). a seguire tutte interviste intervallate da pochi secondi di coperture Simona Autunnali Presidente Provinciale SNAMI Palermo, Salvatore Corrao, Professore Ordinario di Medicina Interna UNIPA, Claudio Costantino Professore Associato Igiene UNIPA, Salvatore Peri, Direttore U.O.C., Termini Imerese, Antonio Palma , Direttore della Scuola dello Sport CONI Sicilia, Maurizio Russotto, Direttore Dipartimento Medicina ASP Palermo, Rosanna Termini, Direttore U.O.C. Geriatria, Ospedale Ingrassia , Medico FMSI. Da oltre dieci anni il festival attraverso i film in concorso e i meeting dedicati alla medicina sportiva, promuove la prevenzione alla salute. La tavola rotonda a conclusione dei lavori con il supporto di tutte le eccellenze mediche presenti ha determinato una risultante, quanto oggi sia necessaria e imprescindibile nella sanità, la stimolazione a tutte le età di un corretto approccio motorio, con particolare attenzione alle nuove generazioni, che preveda una migliore programmazione e promozione nelle scuole, con una corretta e articolata educazione motoria, Come segnale di benessere e di civiltà.