У нас вы можете посмотреть бесплатно Aratura e preparazione terreni 2025 |New Holland T7070 & T7.270 | Fendt Favorit 926 Vario | SCHIAVON или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Ciao a tutti! Dopo un po' di tempo, si ritorna con un nuovo video, risalente al Giugno 2025, con un cantiere importante! In questo caso, assistiamo all'aratura e alla preparazione di una serie di appezamenti di terreno, in vista dell'imminente semina della soia, da parte dell'Agromeccanica Schiavon, con l'utilizzo di due New Holland, un T7070 e un T7.270, e di un Fendt Favorit 926 Vario! Le operazioni, come si può vedere nel video, sono risultate di facile esecuzione sul primo appezzamento, rispetto al secondo, dove il terreno risultava più secco e tenace, mettendo alla prova le macchine impiegate. Una breve descrizione dunque delle 3 presenti: -New Holland T7070: prodotto a Basildon, Inghilterra, dal 2009 al 2011, monta un motore Iveco NEF 6 cilindri Turbo Intercooler, da 251 cv di potenza massima (con EPM); la trasmissione è l'AutoCommand di New Holland, un cambio a variazione continua con 4 stadi, capace di far raggiungere una velocità su strada di 40 km/h (come optional, era disponibile anche la versione da 50 km/h); l'inversore è di tipo elettroidraulico; il peso macchina a vuoto è di 74 q, al quale vanno aggiunti il pacco zavorra anteriore e il carburante; nel video è impegnato nell'aratura, al lavoro in accoppiata con un trivomere De Franceschi; -New Holland T7.270: prodotto anch'esso a Basildon, Inghilterra, dal 2011 al 2015, è l'evoluzione della serie T7000; monta un motore Iveco NEF 6 cilindri Turbo Intercooler, da 269 cv di potenza massima (con EPM); la trasmissione è sempre l'AutoCommand di New Holland a 4 stadi, anche qui disponibile nelle due varianti dei 40-50 km/h; il peso macchina a vuoto è di 77 q, al quale va aggiunto il carburante; nel video è addetto all'erpicatura, in accoppiata ad un erpice rotante Vigolo da 5m, pieghevole; -Fendt Favorit 926 Vario: prodotto a Marktoberdorf, Germania, dal 2000 al 2002, e fa parte della seconda serie 900 di Fendt: monta un motore MAN 6 cilindri Turbo Intercooler, da 286 cv di potenza massima; il cambio è il Vario di Fendt, capace di garantire una velocità su strada di circa 50 km/h; il peso macchina a vuoto si aggira sugli 88 quintali, da aggiungere la zavorra anteriore e il carburante; nel video è impegnato nella fresatura di uno degli appezzamenti, abbinato ad una fresa pieghevole Valentini Maxi Squalo 4200, da 4,2m di larghezza; Il video vede in opera anche l'altra novità 2025, nel comparto registrazione: un gimbal DJI Ronin RS3 Mini! Video registrato con: -Panasonic Lumix G90 con obiettivo 12-60mm f3.5/5.6 -DJI Ronin RS3 Mini Video montato con: -DaVinci Resolve 20 Infine, un grande ringraziamento all'Agromeccanica Schiavon, in particolare a Daniel, Edoardo e Mattia, per la grande disponibilità e gentilezza dimostrata! Un saluto a tutti e alla prossima con nuovi video! ©Manu7930©