У нас вы можете посмотреть бесплатно Emendamenti - Rivoluzione ameriacana 4 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Forti polemiche accompagnano la vistosa contraddizione tra il principio della libertà naturale di tutti gli individui, e la persistenza della schiavitù, indispensabile per l’economia degli Stati del Sud, che viene sfruttata anche in chiave elettorale: infatti gli schiavi neri non votano, ma aumentano il numero dei seggi degli Stati in cui abitano. La Costituzione federale che rafforza lo Stato centrale viene vista con sospetto dagli antifederalisti, guidati dal sudista Jefferson. Essi ottengono l’approvazione di dieci Emendamenti (che nel tempo saranno seguiti da altri), i quali garantiscono i diritti dei cittadini e stabiliscono ciò che lo Stato non può fare. Particolarmente importante il primo emendamento, che specifica le libertà dell’individuo e realizza (primo caso al mondo) la separazione tra Stato e religione con una formula particolare. Il primo presidente eletto risulta il sudista George Washington, esponente del partito federalista, ma in realtà la linea politica viene decisa dal suo ministro dell’economia Alexander Hamilton, nordista, che fa approvare numerosi provvedimenti che favoriscono l’economia del Nord. Inoltre attraverso la teoria dei “poteri impliciti” Hamilton rafforza lo Stato centrale creando istituzioni non previste dalla Costituzione. Gli Stati del Sud, sottoposti al protezionismo che li obbliga ad acquistare le merci del Nord, sono fortemente scontenti. 0:30. Rilevanza del numero degli schiavi per la determinazione del numero degli eletti. 5:42. Gli antifederalisti e i Dieci Emendamenti (Dichiarazione dei Diritti). 9:18. Primo emendamento. Le libertà fondamentali e la separazione tra Stato e religione. 13:19. Secondo emendamento. Il diritto di possedere armi. 18:49. George Washington primo presidente eletto. Il partito federalista. 21:20. Alexander Hamilton ministro dell’economia e la sua politica fortemente a favore degli Stati del Nord. 30:57. La teoria dei “poteri impliciti” di Hamilton per rafforzare lo Stato centrale. 31:58. Il protezionismo. 33:40. Forte scontento degli Stati del Sud. Grazie per aver guardato questo video. Se hai perso la lezione precedente 👇 • Costituzione - Rivoluzione Americana 3 👇 Seguimi anche su Facebook, Instagram e Spotify: www.facebook.com/tolandus/ www.instagram.com/tolandus_redivivus/ https://open.spotify.com/show/5WrvtYZ... 🔔 Iscriviti al mio canale per scoprire tanto altro! @TolandusRedivivus 📸 Gilbert Stuart, George Washington, Brooklyn Museum. #costituzioneamericana #georgewashington #storiamoderna