У нас вы можете посмотреть бесплатно OLTRE IL TEMPO PATRIARCALE. LA LUNGIMIRANZA DI ANNA KULISCIOFF (libro) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
FIORENZA TARICONE (Ordinaria di pensiero politico e questione femminile all'Università di Cassino e del Lazio Meridionale, già Rettrice Vicaria), firma la cura, l'introduzione e l'intervento "Il privato e i sentimenti della politica", del volume "Oltre il tempo patriarcale. La lungimiranza di Anna Kuliscioff", uscito nel centenario della morte di una delle maggiori protagoniste della scena politica italiana e non solo, tra XIX e XX secolo. L'opera - edita con il sostegno del Centro di ricerca interdipartimentale su discriminazioni e vulnerabilità (CRID) - pubblica gli Atti del convegno di Modena (2023) sulla celebre socialista nata in Crimea, naturalizzata italiana ma di cultura e sguardo e referenzialità europea, partecipato dalla curatrice, dal prefattore Thomas Casadei (Ordinario in quella Università), e da altre due esperte in Women's Studies: Liviana Gazzetta (Università di Padova), che firma "Convergenze parallele? Anna Kuliscioff e i congressi femministi del 1908" e Isabel Fanlo Corrés (Università di Genova), con "Anna Kuliscioff e la cosiddetta questione morale." Arricchisce il volume che svela aspetti inediti o trascurati della biografia pubblica e privata di Kuliscioff, un'ampia scelta antologica di testi di varia natura (es. la rivista "La difesa delle lavoratrici" di grande riferimento all'epoca), e una Appendice fotografica curata da Marina Cattaneo, Vice presidente della FONDAZIONE ANNA KULISCIOFF, su materiali anche rari messi a disposizione dalla stessa. Nell'intervista, Fiorenza Taricone riassume il suo intervento, evidenziando il lati più innovativi e libertari e antesignani della personalità, del vissuto e del pensiero politico di Kuliscioff la cui fama era spesso ombrata dal puntare più ad esaltarne la bellezza slava che l'eccellenza, la versatilità, la referenzialità, le indicazioni date, da Milano, al "deputato Turati". E' rivisitato il rapporto avuto con l'associazionismo delle donne e negata un'ostilità pregiudiziale rispetto allo storico convegno del 1908, mentre è sottolineato che "lo strappo epocale si è consumato, in quella occasione, con le componenti cattoliche in merito all'insegnamento della religione nelle scuole. I testi innovativi, lo sguardo di genere, rendono questo volume una miniera di spunti. Argomenti che dall'Ottocento permangono di grande attualità come la disparità di salario tra lavoratori e lavoratrici a danno delle donne; lo sfruttamento del lavoro femminile e minorile nel periodo della rivoluzione industriale di cui costituivano entrambe le forze maggioritarie. Pagine d'accurato studio, edite da TAB nella collana "scaffale del femminismo", di cui pubblichiamo l'Introduzione su www.womenews.net. info: Taricone Fiorenza (a cura di), prefazione di Thomas Casadei; "Oltre il tempo patriarcale. La lungimiranza di Anna Kuliscioff." - TAB edizioni di Roma 2025. MPF www.womenews.net ; Premio il Paese delle Donne (XXVI) per Autrici e Case editrici.