У нас вы можете посмотреть бесплатно BADANTE: PENSIONE ANTICIPATA. SMETTERE DI LAVORARE A 63 ANNI -APE SOCIALE или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Secondo la regola generale si va in pensione a 67 (questo limite di età rimarrà invariato fino al 2025) anni con 20 anni di contributi. Bisogna ricordare che questa regola vale per i lavoratori che hanno iniziato a versare i contributi prima del 31.12.1995 ai quali si applica il sistema retributivo o il sistema misto. Per i lavoratori che hanno iniziato a lavorare dopo il 31.12.1995 (assoggettati al sistema contributivo) si aggiunge un ulteriore requisito per andare in pensione a 67 anni: occorre che a 67 anni di età con 20 di contributi abbiano maturato una pensione superiore a 1 volta e mezzo l’importo dell’assegno sociale (che per il 2022 è di 468 euro). Per il 2022 i lavoratori sottoposti al regime contributivo vanno in pensione a 67 anni se maturano una pensione superiore alla soglia di 702 euro al mese. La regola generale della pensione a 67 anni con 20 anni di contributi subisce deroghe quando il lavoratore è addetto a lavori faticosi, come lo è il lavoro della badante. In questi casi è possibile lasciare il lavoro prima dei 67 anni con l’ape sociale, prorogata anche per il 2022, che consente di lasciare il lavoro a 63 anni, 4 anni prima, ma solo se si è maturato un numero di anni di contributi di molto superiore ai 20 anni previsti per la pensione di vecchiaia. Occorrono 36 anni di contributi (questo significa che si è iniziato a versare i contributi prima del 31.12.1995, sono interessati i lavoratori con sistema retributivo e misto e non ci sono limiti all’accesso alla pensione a 67 anni….). Naturalmente, uscendo prima dal lavoro solo per il semplice fatto che si smette di versare i contributi a 63 anni, si prende una pensione più bassa di quella che si prenderebbe se si restasse al lavoro e si versassero i contributi fino a 67 anni. Con l’ape sociale la pensione sarà ancora più bassa di quella di vecchiaia già di per sé bassa. Ma come funziona l’ape sociale? 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐦𝐢𝐨 𝐬𝐢𝐭𝐨 𝐰𝐞𝐛 https://studiolegaleterrenzio.com 𝐒𝐞𝐠𝐮𝐢𝐦𝐢 𝐬𝐮 𝐓𝐰𝐢𝐭𝐭𝐞𝐫 / studioterrenzio 𝐒𝐞𝐠𝐮𝐢𝐦𝐢 𝐬𝐮 𝐅𝐚𝐜𝐞𝐛𝐨𝐨𝐤 / avv.tizianaterrenzio 𝐒𝐞𝐠𝐮𝐢𝐦𝐢 𝐬𝐮 𝐈𝐧𝐬𝐭𝐚𝐠𝐫𝐚𝐦 / studiolegaleterrenzio