У нас вы можете посмотреть бесплатно Moticam #12 - Primi passi con Motic Images Plus 2.0 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
http://www.ligra.it/?s=motic&post_typ... Impostazioni base Tempo di esposizione: flaggare la casella dell’esposizione automatica per una corretta impostazione della luce. Bilanciamento del bianco: selezionare un’area bianca sull’immagine con il tasto sinistro del mouse e cliccare su “White balance box”. In questo modo la rappresentazione del colore viene sistemata. Mostrare l’intera immagine: l’opzione “Fit to window” mostra l’intera immagine catturata dal sensore. Immagine più veloce: selezionare una risoluzione inferiore e la frequenza dei fotogrammi aumenta; un’altra opzione è quella di selezionare una regione di interesse con il tasto sinistro del mouse e cliccare su “ROI preview”. L’area selezionata viene così mostrata alla massima risoluzione e con più fotogrammi al secondo. Cliccare su “ROI Resume” per tornare alla schermata normale. Con una risoluzione inferiore la camera non deve elaborare cosi tante informazioni e può fornire più immagini per secondo. Cattura Andare nella sezione “cattura”. Scattare immagine: ci sono tre modi per scattare un’immagine: 1) cliccare sul tasto “Cattura” 2) cliccare sull’icona “Camera” nella parte alta della barra degli strumenti 3) cliccare ovunque sull’immagine con il tasto destro del mouse. è possibile scattare sempre un’immagine alla massima risoluzione. Per questo, bisogna tenere premuto il tasto SHIFT quando si scatta la foto. Auto scatto: scatta una sequenza di immagini a un intervallo di tempo definito. Bisogna configurare prima questa opzione nella finestra delle impostazioni dell’interfaccia di Motic Images Plus. Questo esempio è configurato per scattare tre immagini in un intervallo di due secondi. Registrazione di un video: selezioniamo dove salvare il video Strumenti scala di riferimento Andare sulla sezione “Advanced settings” per utilizzare la scala di riferimento. Selezionare sempre l’obiettivo corretto nella tavola di calibrazione prima di usare la scala di riferimento. Scalebar: mettere una scala di riferimento sull’immagine. Sistemare la misura, il colore, lo spessore e il formato della scala di riferimento dalla finestra delle impostazioni. Griglia: inserire una griglia modificabile sull’immagine. Aggiustare le dimensioni e il colore dalla finestra delle impostazioni. Per impostare una scala di valori corretta, bisogna sempre fare la calibrazione prima. Si veda il tutorial sulla calibrazione per maggiori informazioni. Se vuoi sapere di più sui nostri prodotti e come usare Motic Image Plus 2.0 visita Learning Zone sul nostro sito www.moticeurope.com/support/learningzone o visita il nostro canale youtube / moticeurope .