У нас вы можете посмотреть бесплатно Duo Papenkova-Merkulyeva esegue S. Rachmaninov - Do not sing, my beauty, to me op. 4 n. 4 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Estratto dal concerto tenuto da Duo Papenkova-Merkulyeva in data 5 ottobre 2025 per la stagione di musica da camera della Fondazione William Walton e La Mortella. Aleksandra Papenkova - mezzosoprano Victoria Merkulyeva - pianoforte Aleksandra Papenkova è nata in Russia, a Mosca. Si è diplomata alla Scuola di musica 'Schubert' in pianoforte e successivamente si e laureata in direzione di coro e musica corale presso la Scuola “Alfred Schnittke” di Mosca. Nel 2022 si e laureata presso il Conservatorio S. Cecilia di Roma nella classe del M° Amelia Felle, seguendo i corsi di musica vocale da camera. E’ risultata vincitrice di numerosi concorsi e borse di studio in Russia e in Italia. La sua collaborazione col coro, sotto la direzione del M° Aleksander Tsimbalov, l’ha portata ad esibirsi in Sale prestigiose come la Sala Tchaikovsky di Mosca con l’ Orchestra diretta da M. Pletnev. Negli ultimi anni ha tenuto numerosi concerti in Italia. Nel 2022 ha eseguito come solista mezzosoprano la Nona Sinfonia di Beethoven con l'Orchestra Internazionale di Roma diretta dal M° A. Pantaneschi per il Festival Federico Cesi "Musica Urbis" all'Auditorium San Domenico a Foligno e Anfiteatro Romano a Terni. Ha collaborato con Roma Tre Orchestra. Nel 2024 ha eseguito come solista mezzosoprano l’oratorio Messiah di Handel con l’Ensemble Salerno Classica, diretto dal M° F. D’Arcangelo per Salerno Classica. Il suo repertorio include le piu importanti arie e lieder per mezzosoprano. Victoria Merkulyeva, pianista concertista pluripremiata in concorsi internazionali, unisce due culture e due scuole pianistiche, russa ed italiana. Nata in Russia, in Siberia, inizia lo studio del pianoforte con Z. Lemeshko, allieva della scuola Pianistica Russa di H. Neuhaus e a 9 anni si aggiudica una borsa di studio dal Ministero della Cultura della Federazione Russa. Vince concorsi e borse di studio in Russia, Italia, Austria, Grecia, Ukraina, tra cui «Brother and Sister» (San Pietroburgo, Russia), «Rospigliosi», «Chopin Roma”, «Art XXI Century» (Vienna, Austria) e molti altri. La sua attivita concertistica la porta a suonare a Vienna, Thessaloniki, Novosibirsk, Roma, Kiev, Mosca, San Pietroburgo, in sale prestigiose: Filarmonica di San Pietroburgo, Rachmaninoff del Conservatorio di Mosca, Sala Accademica del Conservatorio “S. Cecilia” e in importanti stagioni concertistiche quali il Festival dei Due Mondi di Spoleto, ChamberMusic Festival di Perugia, Siberia Pianoduo festival. Ha conseguito i Diplomi Accademici di 2° livello in pianoforte con lode con R. Marini e in musica da camera con menzione d’onore con R. Galletto al Conservatorio “S.Cecilia” di Roma. Nel 2015 ha vinto il Primo premio al “Premio Claudio Abbado”, riservato ai migliori studenti di tutti i Conservatori d'Italia. Ha partecipato a Masterclass con celebri maestri: E. Sorokina, A. Ciccolini, B. Bermann, B. Canino. Nel 2021 e stata invitata a presentare il conservatorio «S. Cecilia» di Roma al programma televisivo «Uno Mattina» su Rai 1. E socia della “Rachmaninoff Piano Duo Association” di Mosca.