У нас вы можете посмотреть бесплатно Prof. Francesco Puma Intervista Convegno 19 ottobre или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
CONGRESSO “30 anni e non sentirli”: l'evoluzione della radioterapia oncologica di Terni RAZIONALE SCIENTIFICO: Il confronto tra diversi specialisti e la fattiva collaborazione anche con le altre figure professionali (tecnici di radiologia, infermieri, biologi, psicologi, fisici) sono fondamentali nella gestione dei pazienti oncologici. All’interno del team multidisciplinare si pongono le basi del percorso diagnostico e terapeutico. Lo sviluppo delle tecnologie accompagna la medicina moderna sia nella diagnostica che nella terapia. Questo rende possibile sviluppare trattamenti sempre più personalizzati adattati al singolo paziente in relazione alle caratteristiche biologiche ed evolutive della sua patologia. La “Advanced Technological Radiotherapy” permette di erogare alte dosi di radiazioni con la massima precisione riducendo la tossicità correlata, in tal senso la radioterapia guidata dalle immagini ed i trattamenti stereotassici hanno così contribuito da un lato a migliorare i risultati terapeutici e dall’altro la qualità della vita degli stessi pazienti. Il focus di queste giornate è centrato sull’applicazione clinica delle nuove tecnologie in radioterapia e la loro integrazione con i farmaci biologici in alcune specifiche patologie quali le ripetizioni cerebrali, i tumori della prostata, del polmone e della mammella. Il convegno così articolato rappresenta un importante momento di approfondimento e confronto tra specialisti al fine di poter offrire ai pazienti le migliori opportunità terapeutiche. DATA: 22-23 novembre 2024 LUOGO: Aula Magna Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Sede di Terni – Via Cesare Mazzieri, 3 05100 Terni (TR) ORARIO: venerdì 22 ore 14.00 - 19.00 / sabato 23 ore 8.30 – 14.00 SOGGETTI A CUI È RIVOLTO: soggetti accreditati (n. 8 crediti formativi) n. 100 persone Medico chirurgo Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia generale, Chirurgia Maxillo-facciale, Chirurgia Plastica e ricostruttiva, Chirurgia Toracica, Chirurgia Vascolare, Continuità assistenziale, Cure palliative, Dermatologia e venereologia, Direzione medica di presidio ospedaliero, Ematologia, Gastroenterologia, Genetica medica, Geriatria, Ginecologia e ostetricia, Laboratorio di genetica medica, Malattie dell’apparato respiratorio, Medicina dello sport, Medicina di comunità, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina Fisica e riabilitazione, Medicina Generale (medici di famiglia), Medicina Interna, Medicina Legale, Medicina Nucleare, Neurochirurgia, Neurologia, Neuroradiologia, Oncologia, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Otorinolaringoiatria, Patologia clinica(laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Radiodiagnostica, Radioterapia, Scienza dell’alimentazione e dietetica, Urologia Biologo Farmacista Fisico medico Infermiere Psicologo Tecnico sanitario di laboratorio biomedico Tecnico sanitario di radiologia medica Dietista Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare Educatore professionale Fisioterapista ella S.C. di Radioterapia Oncologica dell’A.O. Santa Maria Terni SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: EC Comunicazione & Marketing , Via delle Palme 9/A - 05100 Terni e-mail: [email protected] Tel: 346/5880767 - 329/2259422 www.ec-comunica.it