У нас вы можете посмотреть бесплатно COS4.6.2 Lezione 2: Durabilità CA (Carbonatazione) e Dettagli Armatura (Aderenza, Copriferro, Staffe или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
In questa lezione divisa in due parti, approfondiamo aspetti fondamentali per la durabilità e la corretta progettazione delle strutture in CA secondo le NTC 2018. Parte A: La Carbonatazione - Il Nemico Silenzioso del Calcestruzzo ❓ Cos'è la carbonatazione e perché è legata alla classe d'esposizione XC? Scopri come l'anidride carbonica (CO2) presente nell'aria può compromettere la durabilità delle tue strutture. 🛡️ Protezione Naturale: Vediamo come il calcestruzzo fresco, grazie all'idrossido di calcio (Ca(OH)2) e al suo pH elevato , crea un ambiente passivante che protegge l'acciaio con un film invisibile . 💥 L'Attacco della CO2: Come fa la CO2 a penetrare nel calcestruzzo e qual è la reazione chimica (CO2+Ca(OH)2→CaCO3+H2O) che neutralizza questa protezione? 📉 Perdita di Alcalinità: Analizziamo come la reazione abbassa il pH (fino a 8-9) e distrugge il film di passivazione , lasciando le armature vulnerabili. ⛓️💥 Ruggine e Danni: Senza protezione, umidità e ossigeno innescano la corrosione (ruggine). Vediamo le conseguenze: aumento di volume dell'acciaio, fessurazioni ed espulsione del copriferro ("spalling") . Come Difendersi? La chiave è la progettazione! Copriferro (c_nom): Il nostro "scudo" principale. Perché uno spessore adeguato è fondamentale e come varia con le classi XC. Qualità del Calcestruzzo: L'importanza di un basso rapporto acqua/cemento (a/c) e di una corretta stagionatura per un calcestruzzo denso e impermeabile. ✅ Conclusione Parte A: La carbonatazione apre la porta alla corrosione. Capire il fenomeno è essenziale per garantire la durabilità]. Parte B: Aderenza Acciaio-Calcestruzzo e Dettagli Armatura. 🤝 Come "Lavorano Insieme" Acciaio e Calcestruzzo? Introduciamo il concetto fondamentale di aderenza. 🔗 Aderenza e Ancoraggio: Importanza del trasferimento delle forze. Tensione di aderenza di progetto (fbd): Come si calcola? Riferimento alla formula fbd=1.5⋅fctk (per condizioni buone e ∅≤32mm) e alla tabella derivata. Lunghezza di Ancoraggio (lb): Definizione, formula teorica lb=(Φ⋅fyd)/(4⋅fbd) e formula pratica speditiva (40∅). Metodi di Ancoraggio: Barre dritte, piegate, con gancio o forcella. Dettagli con disegni alla lavagna ]. 📏 Dettagli Costruttivi Essenziali: Copriferro (cnom): Definizione e perché è cruciale (protezione da fuoco e corrosione) . Regole dimensionali minime NTC 2018 (≥2.5−3 cm, da aumentare per durabilità). Interferro (i): Definizione e importanza per un corretto getto e aderenza . Regole minime . 🔗 Le Staffe - Molto Più Che Armatura a Taglio: Funzioni vitali: Confinamento del nucleo di calcestruzzo e contrasto all'instabilità delle barre longitudinali compresse . Nodo Trave-Pilastro: L'importanza critica delle staffe fitte nei nodi, specialmente in zona sismica (esempi pratici e riferimento al sisma Abruzzo) . ✍️ Consigli Pratici: Suggerimenti per una corretta progettazione e disposizione delle armature. Esempi visivi di armature ben posizionate . ✅ Conclusione Parte B: L'aderenza garantisce la collaborazione tra acciaio e calcestruzzo. Dettagli come copriferro, interferro e staffatura corretta sono FONDAMENTALI per la sicurezza e la funzionalità della struttura.