У нас вы можете посмотреть бесплатно Notizie false - Marc Bloch e le false notizie nella Grande Guerra - Dino Carpanetto или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
"Notizie false, documenti falsi" Gli archivi come palestra di spirito critico. Archivio di Stato Torino, 15 gennaio 2018 Prof. Dino Carpanetto (Università di Torino) L’ufficiale francese Marc Bloch riflette da testimone e da storico sulla diffusione delle false notizie nella Grande Guerra Marc Bloch, tra i massimi storici vissuti del Novecento, è al fronte nella prima guerra mondiale. Qui osserva e analizza con straordinaria acutezza i comportamenti e le reazioni di uomini immessi nella macchina della morte, stressati dall’incontro quotidiano con la paura. Così comincia a osservare come e perché si formano le false notizie, come crescono e si diffondono fino a diventare verità accettate. Egli stesso confessa di aver creduto alla notizia inverosimile che i Russi stessero bombardando Berlino nel 1915. Lo si credeva perché i francesi avevano un disperato bisogno di conforto. Anche la censura, creando il sospetto che tutte le comunicazioni ufficiali siano ingannevoli, di fatto aiuta le creazione concorrenziale di notizie veramente false. Il dubbio risulta quindi segno di salute mentale.