У нас вы можете посмотреть бесплатно Camilleri - L'odore della notte - 01 - Prima parte di sedici или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Contatto: [email protected] Audiolibro L’ODORE DELLA NOTTE di Andrea Camilleri Prima parte di sedici Legge Luigi Bellanca Risvolto di copertina: «Ha detto I'odore della notte ?». «Sì,a seconda dell'ora la notte cangia odore». A Vigàta è tornato l'inverno. Mimì Augello, il braccio destro, forse ha ceduto e sta per sposarsi. L'ultimo regalo di Livia, un pullover mai indossato che Montalbano per sbadataggine (o per rimozione, come dice Livia?) ha sciupato, inoccultabile corpo del reato di distrazione amorosa, scompare e ricompare, come sirena che canta le gioie della famiglia. E il commissario non è più un ragazzino. Lo si avverte perché i segni lasciati da tutte le inchieste passate (e prima di tutto il povero «grande aulivo saraceno» che tante volte lo ha ispirato) riaffiorano qui e là, con i colori della nostalgia, a ogni passo di quest'ultimo caso. Un caso anomalo in cui il cadavere non spunta all'inizio, e Montalbano non ne è proprio il titolare, ma vi si intrufola. Troppe coincidenze lo spingono. Scava nella scomparsa di un finanziere truffatore, che si è portato i soldi di mezzo paese e dintorni, e poi del suo aiutante (due «teste parziali», di quelli che sanno tutto di denaro e non sanno nient'altro e nient'altro sentono). E la soluzione sarebbe una fuga banale, col malloppo sottratto ai molti polli dell'epoca della borsa, connessa a un omicidio, se assai più carica di dolente orrore non si profilasse una soluzione laterale. Sull'enigma della quale Montalbano si sporge a vedere, con la pietà che si prova verso il dramma silenzioso di certe esistenze, mentre uno strano odore «di frutta marcia, di cose che si disfacevano», per qualche tempo, ne aveva sparso come la profezia nella notte di Vigàta. «E allora sentì che la notte aveva cangiato odore: era un odore leggero, fresco, era odore d'erba giovane, di citronella, di mentuccia». Questo è un canale di audiolibri e audioracconti letti da Luigi Bellanca. Le letture proposte spaziano tra tutti i generi letterari, dal Noir ai testi teatrali, dai saggi alle favole per bambini. ISCRIVITI !!! E scrivi nei commenti le letture che vorresti ascoltare ************************************************************** ANDREA CAMILLERI - L’ODORE DELLA NOTTE Read by Luigi Bellanca This is a channel of audio books and audio stories read in Italian by Luigi Bellanca. The chosen readings range from all literary genres, from Noir to children's fairy tales. Very useful for learning the Italian language and for improving understanding. SUBSCRIBE !!! And write in the comments the readings you would like to hear!