У нас вы можете посмотреть бесплатно Preferenze Temporali, al Rischio e Sociali (Falk e coautori) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Quanto sei paziente? E quanto sei disposto a rischiare? Quanto doneresti a una persona in difficoltà? Queste non sono solo domande psicologiche, ma forze economiche che determinano non solo le nostre vite individuali, ma anche la ricchezza delle nazioni. In questo video esploriamo i risultati del Global Preference Survey, uno dei più ampi studi mai condotti sulle preferenze umane, che ha coinvolto oltre 80.000 persone in 76 paesi. I dati rivelano connessioni sorprendenti tra personalità, cultura e sviluppo economico. Ecco cinque scoperte che cambiano la prospettiva sull’economia e su noi stessi: 1. Una semplice domanda sulla propensione al rischio si è rivelata uno strumento potentissimo per misurare il comportamento reale. 2. Le preferenze economiche seguono una vera e propria geografia: i paesi più pazienti tendono a trovarsi in Europa e Nord America, quelli più audaci in Africa. 3. Le differenze di genere nella propensione al rischio sono universali e pongono nuove domande sul rapporto tra biologia e cultura. 4. Il tratto che meglio predice la ricchezza di una nazione non è l’intelligenza, ma la pazienza, che favorisce risparmio, istruzione e innovazione. 5. Le preferenze non sono un destino: istituzioni stabili e fiducia nel futuro possono incoraggiare comportamenti più pazienti e lungimiranti. Il messaggio finale è ottimistico: non siamo prigionieri della nostra psicologia. Le politiche pubbliche e gli ambienti in cui viviamo possono spingerci a costruire società più prospere e resilienti. Un viaggio nell’economia comportamentale che mostra come la pazienza, il rischio e la fiducia possano plasmare il futuro di un intero paese.