У нас вы можете посмотреть бесплатно L'Impianto di Biogas Più Ecologico: Come Aumentare La Produzione Riducendo Le Emissioni In 90 Giorni или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
#biogas #biometano #economiacircolare Impianto di biogas: come renderlo molto più ecologico ed al tempo stesso aumentare la produzione di biogas? Il video di oggi affronta un tema molto "scottante", che riguarda in egual misura il tema ambientale e quello energetico: si tratta di capire come fare in modo che un impianto di biogas e, possibilmente, tutti gli impianti a biogas, possano essere ancora più ecologici di quanto sono ad oggi. Prima di continuare, vi invito a recuperare alcuni video che ho pubblicato in precedenza, in particolare quello che elenca e descrive i caratteri generali dei processi di produzione energetica dai rifiuti. Inoltre, vi raccomando di recuperare altri video interessanti sul tema, come quello sul compostaggio, sulla riduzione delle emissioni dagli allevamenti, così come la playlist sulla transizione energetica. Ecco i rispettivi link: • Energia Dai Rifiuti: Come Produrre In Modo... • Compostaggio : E' La Migliore Soluzione Pe... • Allevamenti: Come Abbattere i Gas Serra in... • Energia Dai Rifiuti: Come Produrre In Modo... La prima domanda che vi dovete sempre porre è la seguente: quanto è ecologico un impianto di biogas? Purtroppo su questo tema si tende ad enfatizzare gli aspetti positivi, cosa buona e giusta certamente, ma altrettanto spazio va dato alle questioni problematiche, proprio per evitare che poi il problema diventi troppo grande per una corretta gestione. Infatti, a differenza del compostaggio che avviene in presenza di ossigeno (processo aerobico), un impianto di biogas attua il processo di fermentazione anaerobica (in assenza di ossigeno dei rifiuti). Questo composta che ci siano due questioni problematiche, che invece il compostaggio (aerobico) non presenta. Esse sono: 1) la formazione di un digestato (ciò che rimane al termine della fermentazione) che non può essere usato per scopi ambientali ed agricoli tal quale, ma necessita di ulteriore trattamento 2) la presenza di reflui (liquidi) che prima di finire all'esterno necessitano di decontaminazione perché ricchi di svariati inquinanti, senza contare i parametri chimico-fisici dell'acqua che sono alterati Proprio a proposito di reflui, vi ricordo alcuni video pubblicati in precedenza, che condividono con quello di oggi la possibilità di intervenire con l'uso esclusivo di elementi naturali e quindi soluzioni al 100% ecologiche. Eccovi i link ad alcuni di questi video: • Industrie Farmaceutiche Ultra-Ecologiche: ... • Inquinamento Da Pesticidi: La Cosa Ecologi... • Microalghe: Come Rimediare Agli Eco- Disas... • Arsenico: Come Proteggere Milioni Di Perso... • Discariche Rifiuti: La Cosa Più Semplice, ... • Alghe Filamentose: Come Trasformare Le Alg... • Cumino Nero: l'Eccezionale Triplo Potere D... • Giacinto d'Acqua: Un'Arma Segreta Contro l... In questo caso, la soluzione è addirittura doppia. Questa duplice opportunità permette all'impianto di biogas che la adotta di ottenere due straordinari benefici: 1) nei primi 30 giorni, l'abbattimento drastico degli inquinanti presenti nei reflui 2) nei 60 giorni successivi, la produzione di nuova energia (in più) che è possibile proprio grazie alla decontaminazione che avviene nei primi 30 giorni Grazie ad una nostra "vecchia conoscenza", una pianta acquatica molto comune ed invasiva, che quindi può essere asportata dove fa danno e portata dove crea beneficio, è possibile permettere ad un impianto di biogas non solo di abbattere le emissioni, ma anche di produrre più metano. Un doppio vantaggio che è reso possibile soltanto dall'uso di una soluzione naturale per decontaminare le acque reflue dell'impianto. Ad oggi, esistono già degli efficaci impianti di depurazione delle acque reflue, tuttavia, aggiungendo questa soluzione naturale, si possono ridurre ulteriormente i livelli di questi inquinanti ed ottenere una maggiore produzione energetica, che può essere a sua volta utilizzata (ad esempio) per ridurre i costi di gestione di un impianto di biogas. In un tempo totale di 90 giorni, quindi, questo doppio beneficio, ambientale e produttivo, porta l'impianto di biogas che lo sperimenta ad un livello superiore in termini di ecologia e sostenibilità. Se poi pensate che tutto questo è reso possibile da una pianta invasiva, capite bene che la possibilità di convertirla a strumento utile per abbattere l'inquinamento e produrre energia insieme non ha motivi per non essere portato nella pratica. Una straordinaria soluzione naturale che si aggiunge a quelle che già avete incontrato. Ecco il link alla playlist dedicata: • Piante Floreali Anti Inquinamento: Come Us... Ancora una volta, un esempio di transizione ecologica che si può fare adesso. I link della Fabbrica: https://www.fabbricaambiente.com/ https://www.fabbricaambientevideo.com/ / fabbricaambiente Iscrivetevi al canale e buona visione. #fabbrica #fabbricaambiente #ambiente