У нас вы можете посмотреть бесплатно LIGURIA PRIDE LIVE – S2 P02 – Gay vs Gay – Omofobia interiorizzata или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
LIGURIA PRIDE LIVE – S2 P02 – Gay vs Gay – Omofobia interiorizzata Seconda puntata della seconda stagione del LIGURIA PRIDE LIVE, la diretta rainbow della Liguria! Titolo di oggi è «GAY VS GAY»: approfondiamo il tema dell'omofobia interiorizzata, ovvero quella forma di rifiuto e avversione che alcune persone omosessuali provano nei confronti dell'omosessualità, sia della propria che di quella altrui. Da precisare che nel titolo di questa puntata parliamo di "gay", quindi al maschile, perché oggetto prevalente di questa discussione (che non si esaurisce certamente in una puntata sola). Molte persone omosessuali vivono nascoste: temono che dichiararsi possa diventare tutto quello che le definirà da quel momento in poi. Altre trovano invece il coraggio di dichiararsi, ma rimarcando le distanze dal mondo LGBT+ con frasi contro gli "eccessi", contro i pride e la supposta ostentazione. I social e le dating-app aumentano la visibilità di questa frattura (specie in quelle al maschile come Grindr) dove sono frequenti le dichiarazioni "solo maschi", "no checche", "riservato", "insospettabile" etc. che sottolineano il senso di inadeguatezza. Tutte le forme di omolesbobitransfobia non vengono quindi rilasciate in via "esclusiva" alle persone eterosessuali: la cultura omofoba pervade l'educazione di tutte e di tutti e riesce sempre in qualche misura, chi più, chi meno, a influenzarci. Le cause sono diverse: dal sistema educativo che rimuove l'omosessualità (senza esprimere giudizi neutri a riguardo) agli stereotipi sulla mascolinità e l'effeminatezza che alimentano un senso di ostilità spesso difficilmente superabile. Ne parliamo con: – Luca Trappolin, sociologo dell'Università degli Studi di Padova, AG-About Gender – Emanuela Abbatecola, sociologa dell'Università degli Studi di Genova, AG-About Gender – Alvaro Manuello, attivista LGBT+ del Coordinamento Liguria Rainbow Conduce Marco Fiorello. Ci vediamo alle 21 su Facebook e Youtube nei canali del Liguria Pride! -------------------------------------------------- RAINBOWLAB! Sta nascendo a Genova una nuova casa per il Liguria Pride. Questo luogo si chiama "RainbowLAB", perché sarà un grande laboratorio pensato per generare meraviglie. Col tuo aiuto, contiamo di terminare i lavori durante la primavera del 2021. La raccolta fondi per il RainbowLAB è online a questo link: http://sostieni.link/26520 dove trovi tutte le info su questo grande progetto. Crediamo nella scommessa di offrire a tutte e a tutti uno spazio vivo, un presidio d’inclusione e socialità dal quale diffondere ogni giorno la cultura delle differenze. Dona quanto puoi e fai parte anche tu del RainbowLAB. -------------------------------------------------- #LiguriaPride #LiguriaPrideLive #gayvsgay #omofobia #interiorizzata #omolesbobitransfobia #LGBT #LiguriaPride21 #CoordinamentoLiguriaRainbow #Liguria #Genova #offensiviedivisivi #checca #stereotipi