У нас вы можете посмотреть бесплатно Infezioni correlate all'assistenza: quando l'assistenza sanitaria diventa un rischio per la salute или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Qualcuno dice che gli ospedali sono tra i posti più pericolosi del mondo, perché ci sono molte più probabilità di ammalarsi lì che fuori! Ed è probabilmente vero, almeno in parte. In questo video approfondiamo la tematica delle Infezioni Correlate all'Assistenza sanitaria, per gli amici: ICA, meglio note come "infezioni ospedaliere" o "infezioni nosocomiali". Scopriremo in cosa consistono queste infezioni, quali sono le loro cause e come possono essere prevenute. Vedremo soprattutto quali sono le regole del gioco da rispettare quando c'è una controversia che ha ad oggetto una richiesta di risarcimento danni da ICA, e alla fine illustreremo come si è espressa in proposito la giurisprudenza italiana più recente. Quindi guardate questo video fino in fondo perché forniremo tutte le coordinate necessarie ad orientarsi in questo complicato argomento! Gli argomenti trattati dall'Avv. Gabriele Chiarini nel video: 0:00 Introduzione 0:51 Cosa sono le ICA? 1:49 Le cause delle ICA 3:23 Le ICA sono evitabili? 4:54 Le regole processuali nei giudizi in tema di ICA 8:34 “res ipsa loquitur” Per approfondire, segui il link e leggi l'articolo sulle ICA: https://www.chiarini.com/danno-da-inf... #ResponsabilitàMedica #Sanità #ICA #InfezioniOspedaliere #InfezioniNosocomiali #StudioLegaleChiarini #AvvocatoChiarini _______________________________________ ► Iscriviti al canale YouTube https://www.youtube.com/c/studiolegal... ► Seguici su LinkedIn / studiolegalechiarini ► Seguici su Facebook / studiolegalechiarini ► Seguici su Twitter / studiochiarini _______________________________________ ATTENZIONE: I contenuti di questo approfondimento sono di carattere giuridico e rispondono esclusivamente a finalità divulgative su profili legali relativi a questioni di rilevanza medica o sanitaria; essi non possono in nessun caso sostituire il parere, la diagnosi o il trattamento prescritti dal proprio medico curante. Le informazioni fornite non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Consultatevi sempre con il vostro medico su qualunque aspetto relativo alla diagnosi, alla prognosi e ai trattamenti, attenendovi scrupolosamente alle sue indicazioni.