У нас вы можете посмотреть бесплатно Storico Carnevale di Ivrea Giovedì Grasso 2025 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Molto ricco e coinvolgente il programma di questo Giovedì Grasso dello Storico Carnevale di Ivrea 2025. Programma scandito da vari momenti, tutti importanti: impossibile e inutile tentarne una “graduatoria”. Significativo, certo, il passaggio di poteri, con il Sindaco che affida simbolicamente i poteri civili al Generale. Poi la Calzata del berretto frigio. Ma la visita al Vescovo di Ivrea, che riceve i protagonisti nello storico Seminario di Via Warmondo (seguita da quella al Sindaco) si è rivelata un momento particolarmente emozionante per i piccoli Abbà. Perfetti nei loro curatissimi costumi, erano compresi nel ruolo e forse un po’ emozionati, sentendosi rivolgere quelle parole, affettuose e sapienti, da Mons. Daniele Salera, che non ha certo deluso le attese alla sua prima esperienza con il momento forse più significativo (ma anche in questo caso – ce lo domandiamo da soli - le gradutorie sono pertinenti e utili?) dal punto di vista storico e simbolico, dello Storico Carnevale. Sì, perché, se in altre città (ad esempio Chivasso) l’Abbè è un Signore già di una certa età, ad Ivrea si punta sui giovani, che sono speranza di futuro. Futuro non soltanto per il grande movimento culturale e ricreativo del Carnevale, ma per l’intera comunità, civile ed ecclesiale. Parole affettuose, che in alcuni stralci si possono riascoltare nel video che abbiamo messo oggi a repertorio grazie a Giancarlo Guidetti ed Elisa Moro. Poi, il momento dei regali; il Vescovo ha pensato ad un bel regalo, a nome di tutta la Diocesi, per ciascun bambino: ed i piccoli erano visibilmente lusingati ed emozionati nel ricevere il dono direttamente dalle mani del Pastore della Chiesa canavesana. La breve, ma sentita cerimonia, termina con un rinfresco e poi si va dal Sindaco. Lungo tutto il percorso la Polizia Locale cittadina ha assicurato un efficiente e discreto servizio di vigilanza.