У нас вы можете посмотреть бесплатно Il sarcofago di Giunio Basso e l'iconografia paleocristiana - storia dell'arte in pillole или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
La storia dell'arte in pillole è un nuovo viaggio di Artesplorando. Qui vi parlerò del sarcofago di Giunio Basso, capolavoro dell'arte paleocristiana▼▼CONTINUA SOTTO▼▼ Le origini di un’arte cristiana esplicita e chiaramente identificabile risalgono all’epoca dell’Editto di Milano del 313 d.C., quando l’imperatore Costantino pose fine alla persecuzione dei cristiani nell’Impero romano. Tra i cittadini che abbracciarono la fede cristiana c’era il prefetto Giunio Basso, che si convertì poco prima della morte, nel 359 d.C. Come molti nobili Basso preferì la sepoltura alla cremazione, e per ospitare la sua salma fu dunque realizzato un sarcofago scolpito nel marmo. Sarcofago che presenta altorilievi nello stile romano dell’epoca sia sul coperchio che sui tre lati per un totale di dieci scene. Le sculture riproducono tematiche simboliche e marcatamente cristiane, incluse rappresentazioni del Cristo ed episodi tratti dal Vecchio e dal Nuovo Testamento, quali il sacrificio di Isacco e Adamo ed Eva dietro l’albero della conoscenza. Al centro del registro superiore è rappresentato il Cristo, giovane, imberbe e dai capelli corti, in una posa naturale, secondo un’immagine che contrasta notevolmente con la figura del Cristo più maturo a cui siamo abituati. Il Cristo che diventerà celebre nell’arte cristiana posteriore, con i capelli e la barba lunghi. Gesù tiene in mano una pergamena e ha al fianco San Pietro e San Paolo in una scena che i Romani chiamato la consegna della legge. Mentre consegna l’autorità sulla Chiesa ai due santi, ai suoi piedi giace Caelus, il dio romano del cielo, in un chiaro e curioso adattamento dell’iconografia pagana. Il video inoltre è sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Per i sottotitoli in lingua straniera puoi contribuire anche tu! Segui quindi la playlist per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo è quindi molto prezioso 😉 #artesplorando #storiadellarteinpillole #SarcofagoDiGiunioBasso -------------------------------------------------------------------------------------------- ISCRIVITI AL CANALE ➡ / artesplorandochannel LA MIA PAGINA FB: / artesplorando IL MIO TWITTER: / artesplorando IL MIO PINTEREST: / artesplorando IL MIO PROFILO LINKEDIN: http://bit.ly/2j2Bi22 IL MIO NEGOZIO: https://shop.spreadshirt.it/artesplor... IL MIO INSTAGRAM: / artesplorando IL MIO SITO: http://www.artesplorando.it/ -------------------------------------------------------------------------------------------- LE MIE PLAYLIST PRINCIPALI ➡ Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ ➡ Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A ➡ 10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk ➡ Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur ➡ Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP ➡ Storia dell'arte in pillole: http://bit.ly/2HkVHxp ➡ Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp