У нас вы можете посмотреть бесплатно Discuto la tesi di specializzazione или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
"La formazione chirurgica in Italia: un'analisi con i social media" Questo è il video della mia discussione della #tesi di #specializzazione. E lo devi sapere. C'eri anche tu quel giorno. Tu, che hai seguito questo progetto dall'inizio. Che ne hai condiviso i contenuti. Che l'hai sostenuto fattivamente. Che hai partecipato al sondaggio della tesi o l'hai fatto conoscere. Te l’avevo promesso. Ed ecco qui. Una tesi di specializzazione in #chirurgia Generale all'Università degli Studi di Milano nata e realizzata passando attraverso i social media. È la prima volta nella Storia che succede in Itala. E tu ne sei parte. "Stando all’attuale letteratura sull’argomento, questo rappresenta il primo lavoro in cui viene chiesto ai medici in formazione specialistica di valutare volontariamente la propria formazione tramite la diffusione organica di un sondaggio utilizzando esclusivamente i social media..." "…L’obiettivo primario dello studio è stato valutare la soddisfazione degli specializzandi di branche chirurgiche e in particolare di Chirurgia Generale rispetto alla loro formazione, utilizzando i social media come mezzo di diffusione alternativa, in maniera organica e senza sponsorizzazioni. Obiettivi secondari sono stati: comprendere la percezione dell’utilità da parte degli specializzandi di tecnologie e social media nella formazione, quale sia l’utilizzo attuale di questi strumenti da parte delle istituzioni universitarie e la possibilità di utilizzare i social media come mezzo per indagare questi aspetti in maniera indipendente..." #medicinaechirurgia #medico #università #formazione #chirurgo #unimi #tesi #specializzazione Scaletta: 00:00 La crisi del Sistema Sanitario Nazionale: le cause. 00:59 La "carenza di specializzandi in chirurgia generale": i numeri. 01:33 Le cause della mancata scelta di chirurgia generale e del drop-out. 01:58 Il nostro focus: carenze e insoddisfazione della formazione. 02:21 Studiare il fenomeno con i social media. 2:56 Obiettivi primari e secondari dello studio. 3:34 Materiali e metodi. 4:56 La popolazione selezionata e sue caratteristiche. 5:23 La raccolta dati. 6:35 I focus del questionario e le sue 4 aree: informazioni sulla popolazione, formazione, supporti tecnologici, social media. 7:38 Risultati. 08:48 Le caratteristiche della popolazione. 9:26 Il monte ore reale dello specializzando in chirurgia. 09:46 Come sono impiegate le ore "extra contrattuali". 10:15 Il coinvolgimento dello specializzando in sala operatoria. 10:43 La soddisfazione nella formazione. 12:26 La disponibilità di supporti tecnologici e social media nella formazione. 13:37 La formazione chirurgica: capire per cambiare. 14:11 Un riscontro occasionale del "pubblico dei social"? Il confronto con i dati del Ministero. 15:09 Il senso di inadeguatezza. 15:41 Coinvolgimento in sala. 16:27 Il ruolo dei tutor. 16:53 Il ruolo di tecnologia e social. 19:10 Conclusioni. 20:25 Considerazioni e domande. Credits: videoediting: Luciana Pisano testi: Teresa Vivoli grafica e revisione: Caterina Antoniacomi ✅ ISCRIVITI AL CANALE E SEGUIMI SUI SOCIAL! Youtube: http://www.youtube.com/c/AlbertoMolte... Instagram: @albertomoltenimd Facebook: / albertomoltenimd 🔴 SSM E MMG: SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE, CONCORSO E BUROCRAZIA- #theinternroad: https://bit.ly/3dHWTHH 🔴 FOCUS ON - W/ 🔍 PARLIAMONE CON L'ESPERTO: https://bit.ly/3dMlhIn 🔴 MEDICINA E CHIRURGIA: L'UNIVERSITÀ DALLA A ALLA Z - #medschoolinfo: https://bit.ly/30oedOb 🔴 LA MEDICINA E I LUOGHI COMUNI - #medlifepills: https://bit.ly/3dYCga8 🔴 LE INFORMAZIONI SULLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE - #aminfoscuole: https://bit.ly/2XJwx2w