 
                                У нас вы можете посмотреть бесплатно La Tassazione dell'Economia Digitale или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
                        Если кнопки скачивания не
                            загрузились
                            НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
                        
                        Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
                        страницы. 
                        Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
                    
Rivedi la registrazione del Webinar "La Tassazione dell'Economia Digitale", presentato da Giuseppe Giangrande, Avvocato in Roma e Professore presso l’Università LUISS Guido Carli, il 16 aprile 2024. Il Webinar e' stato presentato da Ascheri Academy. Programma » Saluti ed introduzione; » Premesse in ordine alla Digital Economy; Definizione della moneta virtuale; » Il regime impositivo della Moneta Virtuale; » Moneta Virtuale e disciplina antiriciclaggio; » Moneta Virtuale e Pubblica Amministrazione; » Il rapporto d’imposta e la “Moneta Sociale Digitale”; » Questioni aperte e riflessioni conclusive sull’utilizzo della moneta virtuale come strumento di lotta all’evasione. Scarica gratuitamente le slides: https://ascheri.academy/la-tassazione... Scopri tutti gli eventi in programma: https://ascheri.academy/eventi-2/#web... Su Ascheri Academy: La Ascheri Academy, coordinata da Guido Ascheri, nasce dal gruppo di professionisti che collaborano alle attività dello studio Ascheri & Partners e dello Studio Legale Ascheri Nelson di Londra, e da anni di esperienza nella organizzazione di eventi di formazione professionale. Rendiamo i principi dell’apprendimento parte della nostra visione e dei nostri valori, offrendo corsi di formazione professionale principalmente rivolti ad avvocati, commercialisti e consulenti. La nostra formazione gratuita e si svolge completamente online, permettendo di coniugare le necessità formative alle proprie esigenze di lavoro. Gli eventi vengono registrati e sono disponibili on demand, mentre i materiali utilizzati sono pubblicati sul nostro sito.