У нас вы можете посмотреть бесплатно 40 di Colli Aniene: esibizione Fanfara a cavallo 4° Reggimento или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
23 Settembre 2012-Evento unico a Colli Aniene! Suona per noi la fanfara del 4° reggimento a cavallo. Un autentico pezzo della storia d'Italia nel nostro quartiere. La Fanfara a Cavallo dell'Arma dei Carabinieri è il più antico reparto musicale interamente a cavallo. L'origine della Fanfara dei Carabinieri a Cavallo si può far idealmente risalire ai nuclei di musicanti dei quali si sono serviti i più grandi eserciti dell'antichità. La loro utilità si evidenziava soprattutto nel campo di battaglia. Durante il combattimento, infatti, gli ordini impartiti a voce dal comandante difficilmente potevano essere uditi dai militari. Il suono incisivo dei fiati ed il brillante rullio delle percussioni erano un ottimo segnale per comunicare un messaggio, un ordine da un reperto all'altro o per scandire la marcia degli armati e motivarli psicologicamente durante l'attacco. Al tempo dell'impero Romano si aggiunse anche la consuetudine di autocelebrare l'audacia dei propri combattenti facendo sfilare gli eserciti vittoriosi, all'interno delle mura urbane, preceduti da reparti musicali che intonavano motivi solenni. Il complesso annovera tra i suoi vanti il fatto di divenire ospite fisso del Concorso Ippico Internazionale di Roma che ancor oggi si svolge nell'ovale di Piazza di Siena a Villa Borghese, di sfilare in giugno lungo via dei Fori Imperiali in occasione della parata militare per la festa della Repubblica, di partecipare sempre a giugno ai festeggiamenti della Benemerita. Altro appuntamento importante, per la Fanfara a Cavallo della Legione Allievi Carabinieri di Torino, sarà quello di accompagnare il Gruppo Squadroni Territoriale di Roma che non aveva una propria Fanfara, nell'esecuzione del carosello Storico. L'attuale Capo Fanfara è il Maresciallo Capo Fabio Tassinari, con esperienze musicali maturate in complessi nazionali ed internazionali.