У нас вы можете посмотреть бесплатно LIGURIA: alla scoperta dell'antica via IULIA AUGUSTA tra Albenga ed Alassio. или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Un itinerario tra i resti archeologici e la ricca flora mediterranea. Davvero semplice e molto panoramico. Consiglio di portarsi dell'acqua perchè lungo il percorso non se ne trova. E' una camminata per tutte le stagioni, ma particolarmente consigliata nei mesi invernali quando si può godere al meglio del clima mite della Riviera Ligure. Il percorso può essere fatto anche in bicicletta con MTB o Gravel. La Via Iulia Augusta, costruita nel 13 a.C. collegava Roma alla Gallia. Nel tratto tra Albenga e Alassio il tracciato è ancora in parte conservato. Lungo la via sorgevano, secondo l'usanza del tempo, monumenti funebri talora assai imponenti. La passeggiata sulla via Iulia Augusta è affascinante per gli straordinari scorci panoramici che offre, mentre attraversa la macchia mediterranea ben presente lungo il percorso. Lo sfondo del mar Ligure è sempre presente e dominato dalla presenza dell'isola Gallinara. La camminata può essere percorsa tutta o in parte, in base alle proprie capacità, ma io consiglio di andare fino al promontorio che domina il porto turistico di Alassio. Tutto il percorso, andata e ritorno, può essere fatto a piedi nel volgere di circa 3 ore. Comunque io consiglio di non avere fretta e di godersi le tante cose interessanti che si trovano lungo il percorso. Buon divertimento, ed eventualmente lasciatemi le vostre impressioni nei commenti al video. Pietro Gianeri