У нас вы можете посмотреть бесплатно TORRONE DEI MORTI AL CAFFÈ: il dolce della tradizione di OGNISSANTI ma ancora più goloso! 😋 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Il torrone dei morti al caffè è la variante altrettanto golosa del celebre murticiell tipico della tradizione napoletana. Come la ricetta classica si compone di un guscio croccante di cioccolato fondente e di un ripieno ricco e scioglievole a base di cioccolato bianco fuso, crema spalmabile alle nocciole e nocciole intere solo che, in questo caso, la farcia viene addizionata con il caffè solubile dolcificato, precedentemente sciolto in un goccino di acqua bollente: per un risultato aromatico e corroborante che conquisterà gli amanti della famosa bevanda, e non solo. Farlo è facilissimo: INGREDIENTI (Per uno stampo da 23x10cm) 410g di cioccolato fondente 410g di cioccolato bianco 360g di crema di nocciole 210g di nocciole 100ml di acqua 15g di zucchero 60g di caffè solubile PREPARAZIONE 1. Sciogli 130g di cioccolato fondente dal totale (a bagnomaria o in microonde). 2. Versarlo dentro uno stampo da plumcake e spennella bene tutti i lati. Lascia in freezer 30 minuti. 3. Ripeti l’operazione con altri 130g di cioccolato presi dal totale. Poi di nuovo 30 minuti in freezer. 4. Sciogli il cioccolato bianco e uniscilo con la crema di nocciole. 5. Ottieni la crema al caffè mescolando caffe solubile, zucchero e acqua bollente. Unisci al composto di cioccolato bianco e nocciole. A questo punto aggiungere le nocciole. 6. Prendi lo stampo dal freezer e versaci dentro il composto appena ottenuto. Riponi 30 minuti in freezer. 7. Sciogli gli ultimi 130g di cioccolato fondente e chiudi il torrone nel fondo. 8. Riponi per 3 ore in frigo. 9. Togli il torrone dallo stampo ed elimina il cioccolato in eccesso con un coltello, così da livellare il fondo. Benvenuto su Cookist, il magazine dedicato a chi ama la cucina. Notizie, curiosità e tante ricette per colorare la vostra tavola. Iscrviti al canale per non perdere la prossima videoricetta 👉 http://cooki.st/hjVXw Il nostro ricettario 👉 https://www.cookist.it/ Seguici su ⬇️ Facebook: / cookist Instagram: / cookist For any content use please feel free to contact [email protected]