У нас вы можете посмотреть бесплатно Esperti in coils или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
                        Если кнопки скачивания не
                            загрузились
                            НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
                        
                        Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
                        страницы. 
                        Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
                    
Una profonda esperienza, una continua spinta verso l’innovazione tecnologica e la volontà di trovare sempre la soluzione più adatta per soddisfare le esigenze del cliente. Sono questi i pilastri del successo di Servopresse. Ottenere la soddisfazione del cliente è l’obiettivo principale di qualsiasi azienda, e per raggiungerlo è necessario lavorare su più aspetti. Qualità del prodotto, affidabilità, capacità di personalizzazione delle soluzioni, servizio d’assistenza sono solo alcuni dei punti sui quali fare leva per portare a termine con successo la propria missione. Quando a tutto questo si aggiunge anche la costante innovazione tecnologica, si hanno tutte le carte in regola per poter diventare uno dei principali attori nel proprio settore di riferimento. Ne è pienamente consapevole Servopresse, che unendo tutti questi aspetti a un profondo know-how maturato nei quasi cinquant’anni di attività ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel comparto della produzione di soluzioni per l’asservimento delle presse. Stiamo parlando di un’azienda di medie dimensioni ad amministrazione privata che si avvale di circa una ventina di persone tra dipendenti e collaboratori esterni, nei suoi stabilimenti di circa 5.000 m2 situati tra Milano e Nizza. Produce una gamma completa di linee da coil per l’asservimento di tutti i tipi di macchine utensili, come presse, cesoie, piegatrici, punzonatrici e profilatrici. Grazie al loro continuo sviluppo nella ricerca tecnologica, alla qualità delle macchine prodotte e alle forti relazioni con i propri clienti e collaboratori, oggi l’azienda si presenta come uno dei leader in questo settore. “La nostra gamma di produzione è in grado di coprire tutte le dimensioni di coil fino a una portata massima di 20 tonnellate, uno spessore minimo/massimo da 0,2 a 20 mm e una larghezza minima/massima da 200 a 2000 mm. – continua Lara Cecchi – Chi si rivolge a noi può scegliere di allestire la propria linea con svolgitori singoli, doppi, motorizzati o folli, con espansione autocentrante idraulica. Disponiamo inoltre di una gamma di raddrizzatrici normali e alimentatrici composte da una testa di traino a rulli di raddrizzatura in acciaio temprato e rettificato. Il cliente può integrare anche alimentatori elettronici a rulli semplici, versatili e performanti, che grazie all’utilizzo dell’elettronica di qualità sono adattabili a qualsiasi lavoro di automazione. È possibile optare per una linea tradizionale composta da svolgitore e raddrizzatrice, da abbinare a un alimentatore separato, oppure per linee compatte costituite da svolgitore e raddrizzatrice-alimentatrice. Se tutto questo ancora non fosse sufficiente, ci spingiamo fino alla progettazione e realizzazione di linee speciali adatte a soddisfare le più particolari e sofisticate esigenze di lavorazione tra cui linee di alimentazione a zig-zag, raddrizzatici a culla, linee di taglio, linea taglia disco, linee di micro perforatura ed imbottitura”. I progettisti di Servopresse sono dunque alla costante ricerca delle più recenti tecnologie da poter adattare alle specifiche esigenze del cliente, e grazie alla completa informatizzazione dell’ufficio tecnico la realtà lombarda è in grado di seguire l’intera commessa dalla fase di progettazione, ottenuta tramite sistemi CAD 2D/3D specifici per la progettazione meccanica e per l’impiantistica, fino alla gestione computerizzata del magazzino. “Ritengo che buona parte del nostro successo sia dovuto al fatto che non siamo semplici assemblatori di tecnologie, ma dei costruttori che possono vantare competenze in ogni aspetto della linea – conclude Lara Cecchi – Tutta la produzione infatti avviene direttamente all’interno del nostro stabilimento, permettendoci in questo modo di avere il controllo totale su tutta la filiera produttiva oltre a offrirci la possibilità di garantire ai clienti macchine su misura capaci di soddisfare anche le richieste più sofisticate e complesse. Testiamo al nostro interno tutte le macchine prodotte sottoponendole a prove di sovraccarico per tutte le loro parti per valutarne la resistenza sotto stress e l’affidabilità nel tempo. Ultimo aspetto ma non meno importante, la produzione interna ci consente di rispondere in tempi estremamente rapidi alle richieste di componenti di ricambio per i nostri impianti”.