У нас вы можете посмотреть бесплатно I 10 borghi più belli del MOLISE или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
L'italia è piena di piccoli borghi arroccati su colline o che si affacciano sul mare tutti da esplorare. Oggi vi porteremo alla scoperta dei borghi più belli del Molise assolutamente da non perdere durante una vacanza in questa splendida regione. 1 Fornelli E’ un piccolo borgo, collocato in un paesaggio collinare, in cui a dominare sono le piante di ulivo 2 Frosolone Un suggestivo borgo molisano, nella provincia di Isernia, che conserva ancora l’antico fascino urbanistico medievale 3 Sepino Natura, bellezza, archeologia, buon cibo e anche acque termali sono gli ingredienti di Sepino 4 Oratino Adagiato sull’appennino molisano, offre l’occasione per conoscere il Molise più interno 5 Tufara Il vecchio borgo è dominato dalle possenti mura del Castello di origine longobarda 6 Castellino del Biferno L'abitato, che sovrasta la vallata del fiume Biferno, sorge su un costone di arenaria 7 Pesche Le sue casette sono abbarbicate alla roccia, e da lontano il borgo assomiglia a un piccolo presepe scavato nella montagna 8 Bagnoli del Tigno Bagnoli presenta un aspetto suggestivo e caratteristico tale da meritarsi l'appellativo di "Perla del Molise". 9 Ripalimosani Tra le attività che maggiormente lo caratterizzano vi è quella della lavorazione della canapa 10 Venafro L'alto numero di chiese presenti sul territorio le è valso l'appellativo di città delle 33 chiese Ringraziamo Claudio Pisicchio per il Voice-over / claudio.pisicchio.3