У нас вы можете посмотреть бесплатно Il messaggio finale di Carl Jung: l’empatico è un bambino mai permesso di essere egoista или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Carl Jung, un pensatore che ha gettato le basi della psicologia moderna, ci ha mostrato modi per esplorare le profondità della psiche umana. Secondo la sua comprensione, la maggior parte delle persone modella inconsapevolmente la propria vita in base al silenzioso condizionamento psicologico acquisito durante l'infanzia. Gli empatici, in particolare, possono trascurare i propri bisogni a causa della loro tendenza a dare priorità alle aspettative altrui. Jung ha sottolineato che questa situazione non è semplicemente un'abitudine comportamentale, ma è legata a profonde ferite interiori e conflitti di identità. Un'esperienza infantile in cui a un empatico non è permesso essere egoista continua a influenzare le reazioni emotive, le dinamiche relazionali e l'autorità interiore per tutta la vita. La mancanza di autorità interiore porta a un costante bisogno di autogiustificazione, alla dipendenza dall'approvazione degli altri e al silenziamento della propria realtà. È proprio qui che entra in gioco il processo di individuazione di Carl Jung. Se una persona non impara ad ascoltare la propria voce interiore, continuerà a gestire la propria vita in base alle aspettative degli altri. In questo processo, le responsabilità imposte dall'empatia e dall'ipersensibilità ai sentimenti e ai pensieri degli altri possono portare alla perdita di integrità psicologica. Secondo Jung, imparare a usare il silenzio come forza, anziché giustificare la propria esistenza, è l'inizio di un risveglio spirituale. Questo risveglio è reso possibile dalla comprensione delle ferite del passato e dalla ricostruzione della fiducia in se stessi. In questo video, esaminiamo l'impatto delle ferite silenziose vissute durante l'infanzia sulla vita degli empatici, attingendo agli insegnamenti di Carl Jung. Esploriamo le radici psicologiche del ciclo di autogiustificazione, il potere del silenzio e come sviluppare l'autorità interiore. Spieghiamo inoltre in dettaglio le sottigliezze dell'abbandono di sé, il percorso verso l'integrazione psicologica e la rinascita di un empatico. Questo contenuto, che esplora il percorso di trasformazione spirituale degli empatici attraverso le profonde intuizioni di Carl Jung, lascerà chiunque lo guardi più forte e libero. Non dimenticare di condividere i tuoi pensieri dopo aver visto il nostro video; puoi condividere nei commenti quali modelli comportamentali vorresti interrompere. Questo è un piccolo ma importante passo verso l'aumento della consapevolezza di sé e il progresso del proprio percorso spirituale. Inoltre, non dimenticare di iscriverti al nostro canale per rimanere aggiornato su contenuti simili e supportare la tua crescita spirituale attraverso gli insegnamenti di Carl Jung. ANNUNCIO: 🎉 Cari follower, il nostro nuovo canale è online! Abbiamo fatto questo passo per condividere con voi i contenuti riguardanti gli insegnamenti di Carl Jung in modo più ampio. Il vostro supporto è molto prezioso per noi; insieme vogliamo imparare, esplorare e continuare il nostro viaggio spirituale. Sosteneteci e non perdete i nostri video — iscrivetevi al canale! 🔔 Ogni iscritto ci aiuta a far crescere la comunità e a creare contenuti sempre più preziosi. Crediamo sinceramente che ci sosterrete anche nel nostro nuovo canale. Grazie! Per iscriverti al nostro nuovo canale, clicca qui 👉 / @insegnamentidicarljung #carljung #psicologiacarljung #saggezzacarljung