У нас вы можете посмотреть бесплатно La faina, in radura vicino al bosco, da febbraio ad aprile 2024. Le faine sono due. или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
#fototrappola #trailcam #nature #naturephotography #martens Le faine, creature affascinanti dei boschi, sono piccoli mammiferi appartenenti alla famiglia dei mustelidi. Con il loro aspetto elegante e il caratteristico muso appuntito, sono abili predatori notturni che popolano le foreste di molte regioni del mondo. Questi animali sono dotati di una straordinaria agilità e velocità, che li rende formidabili cacciatori. Grazie alle loro zampe agili e alla lunga coda, sono in grado di arrampicarsi con facilità sugli alberi e di muoversi con grande destrezza nel fitto della vegetazione. Le faine sono carnivore opportunistiche, cibandosi principalmente di piccoli mammiferi, uccelli, insetti e frutta. Il loro regime alimentare varia a seconda delle stagioni e delle opportunità di caccia che si presentano. Nonostante la loro natura solitaria e riservata, le faine sono anche animali sociali che stabiliscono legami familiari forti. Le femmine, in particolare, mostrano un'attenzione particolare nei confronti dei loro cuccioli, proteggendoli con cura e insegnando loro le abilità necessarie per sopravvivere nel bosco. Nella cultura popolare, le faine sono state spesso associate a leggende e racconti, incarnando spesso il mistero e la magia delle foreste. La loro presenza nei boschi è un segno di salute degli ecosistemi forestali e della ricchezza della biodiversità che li abita. * * * Benvenuti sul mio canale 😊 Il canale è dedicato all'affascinante mondo della fauna selvatica dei boschi, catturata attraverso l'obiettivo delle fototrappole e della fotografia professionale. Qui, vi immergerete nella vita segreta degli animali notturni come i tassi, esplorando il loro comportamento misterioso e le abitudini nascoste sotto il manto della notte. Ma non è tutto; con la luce del giorno, il bosco si anima di cervi maestosi e cinghiali indomiti, offrendovi uno sguardo ravvicinato alla vita di questi magnifici animali diurni. Oltre alle emozionanti riprese delle fototrappole, condividerò con voi anche splendide fotografie e reportage dettagliati che raccontano storie uniche di incontri ravvicinati con questi esseri meravigliosi. Che siate appassionati di natura, fotografi amatoriali o semplicemente curiosi di scoprire di più sull'incantevole vita selvatica che popola i nostri boschi, questo canale è il luogo perfetto per voi. Iscrivetevi e seguiteci in questo viaggio visivo attraverso la natura inesplorata, dove ogni scatto rivela la bellezza nascosta e le storie non raccontate degli abitanti dei nostri boschi. * * * * * * * * * * * * * * Cosa uso nei miei video: Camera: Nikon D780 & Nikon 500mm f 5.6 Video uccelli: Nikon P1000 (125x) Video panorami: Samsung Galaxy S23ULTRA Fototrappole: Reconix UltraFire XR6 – Browning spec. OPS ELITE HP4 – Browning Dark OPS PRO XD Editor: VideoPad Professional NCH software